“
Era una situazione ridicola, tra bigodini e scatole di shampoo, ma tutta quella storia era ridicola. [...] Non lo era il giornalismo italiano? E persino la polizia, di cui Crotone incarnava tutte le ambiguitĂ : capaci di picchiare un ragazzo e avvolgerlo nell'omertĂ mafiosa e poi di lottare contro le mafie internazionali che provano a prendersi la cittĂ . Il cesso di una parrucchiera era l'esatta restituzione dello stato delle cose.
”
”