“
In that book which is my memory,
On the first page of the chapter that is the day when I first met you,
Appear the words, ‘Here begins a new life’.
”
”
Dante Alighieri (Vita Nuova)
“
Damn you, spoilt creature; I shan’t make you love me any the more by giving myself away like this.
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
Ars longa,
vita brevis,
occasio praeceps,
experimentum periculosum,
iudicium difficile.
Life is short,
[the] art long,
opportunity fleeting,
experiment dangerous,
judgment difficult.
”
”
Hippocrates
“
Nella vita: chi non risica, non rosica," he said finally, his voice quiet. "In life: nothing ventured, nothing gained. My mom used to tell us that. It's been a long time, but I can still hear her saying it.
”
”
J.M. Darhower (Sempre (Sempre, #1))
“
He touched my soul long before I knew what his hands felt like.
”
”
Nikki Rowe
“
Mors certa, vita incerta,
”
”
Philip K. Dick (Do Androids Dream of Electric Sheep?)
“
The master said You must write what you see.
But what I see does not move me.
The master answered Change what you see.
”
”
Louise Glück (Vita Nova)
“
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
”
”
Alessandro Baricco (Castelli di rabbia)
“
I miss you even more than I could have believed; and I was prepared to miss you a good deal.
”
”
Vita Sackville-West
“
Apparuit iam beatitudo vestra,
”
”
Dante Alighieri (Vita Nuova)
“
Uno scrittore non vive la vita come se questa gli cadesse addosso dal cielo, ma prevede e disegna ogni istante con metodo e precisione. Scoperchia e studia il mondo alla ricerca del congegno che lo fa funzionare, per poterlo sovvertire. Non gli interessa veramente chi sei e cosa fai, ma quanto materiale emozionale puoi fornirgli, quanta parte di te può trovare spazio, e in che modo, all'interno della sua opera.
”
”
Sara Zelda Mazzini (Cronache dalla fine del mondo)
“
On the surface, I was calm: in secret, without really admitting it, I was waiting for something. Her return? How could I have been waiting for that? We all know that we are material creatures, subject to the laws of physiology and physics, and not even the power of all our feelings combined can defeat those laws. All we can do is detest them. The age-old faith of lovers and poets in the power of love, stronger than death, that finis vitae sed non amoris, is a lie, useless and not even funny. So must one be resigned to being a clock that measures the passage of time, now out of order, now repaired, and whose mechanism generates despair and love as soon as its maker sets it going? Are we to grow used to the idea that every man relives ancient torments, which are all the more profound because they grow comic with repetition? That human existence should repeat itself, well and good, but that it should repeat itself like a hackneyed tune, or a record a drunkard keeps playing as he feeds coins into the jukebox...
Must I go on living here then, among the objects we both had touched, in the air she had breathed? In the name of what? In the hope of her return? I hoped for nothing. And yet I lived in expectation. Since she had gone, that was all that remained. I did not know what achievements, what mockery, even what tortures still awaited me. I knew nothing, and I persisted in the faith that the time of cruel miracles was not past.
”
”
Stanisław Lem (Solaris)
“
Homesick we are, and always, for another
And different world.
”
”
Vita Sackville-West (The Garden)
“
Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
”
”
Giacomo Leopardi (Operette morali)
“
Even the most miserable life is better than a sheltered existence in an organized society where everything is calculated and perfected.
”
”
Federico Fellini (La Dolce Vita: Federico Fellini's Masterpiece)
“
Tu sei come una pietra preziosa che viene violentemente frantumata in mille schegge per poter essere ricostruita di una materiale più duraturo di quello della vita, cioè il materiale della poesia.
”
”
Pier Paolo Pasolini
“
Un momento con una donna capricciosa vale undici anni di vita noiosa.
A single moment with a fiery female is worth eleven years of a boring life.
”
”
Sarah MacLean (Eleven Scandals to Start to Win a Duke's Heart (Love By Numbers, #3))
“
Una vita inquieta è più realistica di una morte facile.
”
”
Suman Pokhrel
“
Non ho chiesto a nessuno, il perché della fine incerta della vita.
”
”
Suman Pokhrel
“
There is nothing more lovely in life than the union of two people whose love for one another has grown through the years, from the small acorn of passion, into a great rooted tree
”
”
Vita Sackville-West
“
La vita é una tale fatica, bambino. E una guerra che si ripete ogni giorno, e i suoi momenti di gioia sono parentesi brevi che si pagano un prezzo crudele.
”
”
Oriana Fallaci (Letter to a Child Never Born)
“
Amami, per Dio. Ho bisogno d'amore, amore, amore, fuoco, entusiasmo, vita
”
”
Giacomo Leopardi
“
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
”
”
Luigi Pirandello (Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore)
“
Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'imagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo sopri dopo, quando è roppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'immagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.
”
”
Alessandro Baricco (Castelli di rabbia)
“
I am reduced to a thing that wants Virginia. I composed a beautiful letter to you in the sleepless nightmare hours of the night, and it has all gone: I just miss you, in a quite simple desperate human way. You, with all your un-dumb letters, would never write so elementary a phrase as that; perhaps you wouldn’t even feel it. And yet I believe you’ll be sensible of a little gap. But you’d clothe it in so exquisite a phrase that it would lose a little of its reality. Whereas with me it is quite stark: I miss you even more than I could have believed; and I was prepared to miss you a good deal. So this letter is just really a squeal of pain. It is incredible how essential to me you have become. I suppose you are accustomed to people saying these things. Damn you, spoilt creature; I shan’t make you love me any the more by giving myself away like this —But oh my dear, I can’t be clever and stand-offish with you: I love you too much for that. Too truly. You have no idea how stand-offish I can be with people I don’t love. I have brought it to a fine art. But you have broken down my defences. And I don’t really resent it.
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
Look here Vita — throw over your man, and we’ll go to Hampton Court and dine on the river together and walk in the garden in the moonlight and come home late and have a bottle of wine and get tipsy, and I’ll tell you all the things I have in my head, millions, myriads — They won’t stir by day, only by dark on the river. Think of that. Throw over your man, I say, and come.
”
”
Virginia Woolf
“
Dio promette la vita eterna” disse Eldritch. “Io posso fare di meglio; posso metterla in commercio.
”
”
Philip K. Dick (The Three Stigmata of Palmer Eldritch)
“
Le donne sono fatte così. Ogni giorno che sorge porta loro una nuova interpretazione del passato. Dev'essere una vita poco monotona la loro.
”
”
Italo Svevo (Zeno's Conscience)
“
Living in a constant chase after gain compels people to expend their spirit to the point of exhaustion in continual pretense and overreaching and anticipating other. Virtue has come to consist of doing something in less time that someone else. Hours in which honesty is permitted have become rare, and when they arrive one is tired and does not only want to "let oneself go" but actually wishes to stretch out as long and wide and ungainly as one happens to be... Soon we may well reach the point where people can no longer give in to the desire for a vita contemplativa (that is, taking a walk with ideas and friends) without self-contempt and a bad conscience.
”
”
Friedrich Nietzsche (The Gay Science (History of Philosophy))
“
Io sono uno che ama e non ho trovato la cosa da amare.
”
”
Sherwood Anderson
“
We must get beyond passions, like a great work of art. In such miraculous harmony. We should learn to love each other so much to live outside of time... detached.
”
”
Federico Fellini (La Dolce Vita: Federico Fellini's Masterpiece)
“
In an era where women undress their outfits & give their bodies so carelessly, become the rare wild woman that undresses her mind and soul & knows the worth of what she has to offer.
”
”
Nikki Rowe
“
Heaven preserve me from littleness and pleasantness and smoothness. Give me great glaring vices, and great glaring virtues, but preserve me from the neat little neutral ambiguities. Be wicked, be brave, be drunk, be reckless, be dissolute, be despotic, be a suffragette, be anything you like, but for pity's sake be it to the top of your bent. Live fully, live passionately, live disastrously. Let's live, you and I, as none have ever lived before.
(- to Vita Sackville-West, October 25, 1918)
”
”
Violet Trefusis (Violet to Vita: The Letters of Violet Trefusis to Vita Sackville-West, 1910-1921)
“
Like a little warm coal in my heart burns your saying that you miss me. I miss you oh so much. How much, you’ll never believe or know. At every moment of the day. It is painful but also rather pleasant, if you know what I mean. I mean, that it is good to have so keen and persistent a feeling about somebody. It is a sign of vitality.
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
È la vita.
A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai
”
”
Oriana Fallaci
“
Certi sorrisi tolgono il respiro. Lui, con un sorriso, toglieva la vita. Semplicemente, dopo, non era più la tua.
”
”
Rossana Soldano (Come anima mai)
“
I have come to the conclusion, after many years of sometimes sad experience, that you cannot come to any conclusion at all.
”
”
Vita Sackville-West (In Your Garden Again)
“
Finché non prenderai coscienza l'inconscio governerà la tua vita.
E tu lo chiamerai destino.
”
”
C.G. Jung
“
Vita mia, what is love without a little risk?
”
”
L.J. Shen (The Kiss Thief)
“
Abbiamo così poche occasioni di felicità, nella vita, che siamo moralmente tenuti ad inseguirle fino in fondo, per rispetto a quelli che non le hanno avute.
”
”
Mirya (Di carne e di carta)
“
Mai in vita mia
Dimenticherò la tua presenza.
Tu mi hai presa quando ero spezzata
E mi hai riparata
Su questa terra troppo piccola
Dove potrei mai voltare il mio sguardo?
Così immenso, così profondo!
Non c'è più tempo. Non c'è più nulla. Distanza. C'è soltanto la realtà.
Quello che è stato, è stato per sempre.
”
”
Frida Kahlo (Diego et Frida)
“
It is dreadful how I miss you, and everything that everybody says seems flat and stupid.
”
”
Vita Sackville-West
“
Noi siamo della stessa materia
Di cui son fatti i sogni
E la nostra piccola vita
È circondata da un sonno.
”
”
William Shakespeare (The Tempest)
“
E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.
”
”
Eugenio Montale
“
Historia magistra vitae est
”
”
Marcus Tullius Cicero
“
It is necessary to write, if the days are not to slip emptily by. How else, indeed, to clap the net over the butterfly of the moment? For the moment passes, it is forgotten; the mood is gone; life itself is gone. That is where the writer scores over his fellows: he catches the changes of his mind on the hop.
”
”
Vita Sackville-West
“
I bambini non vedono la Morte. Perché la loro vita dura un giorno, da quando si svegliano a quando vanno a dormire.
”
”
Donato Carrisi (The Whisperer (Mila Vasquez, #1))
“
Volevo dire che io la voglio, la vita, farei qualsiasi cosa per poter averla, tutta quella che c'è, tanta da impazzirne, non importa, posso anche impazzire ma la vita quella non voglio perdermela, io la voglio, davvero, dovesse anche fare un male da morire è vivere che voglio.
”
”
Alessandro Baricco
“
Is it better to be extremely ambitious, or rather modest? Probably the latter is safer; but I hate safety, and would rather fail gloriously than dingily succeed.
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
Credo che non ti amerei tanto se in te non ci fosse nulla da lamentare, nulla da rimpiangere. Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato. La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita.
”
”
Boris Pasternak (Doctor Zhivago)
“
I just miss you, in a quite simple desperate human way. Oh my dear, I can’t be clever and stand-offish with you: I love you too much for that. Too truly.You have no idea how stand-offish I can be with people I don’t love. I have brought it to a fine art. But you have broken down my defences. And I don’t really resent it.
”
”
Vita Sackville-West
“
Please, in all this muddle of life, continue to be a bright and constant star. Just a few things remain as beacons: poetry, and you, and solitude.
”
”
Vita Sackville-West (Love Letters: Vita and Virginia (Vintage Classics))
“
Siamo stanchi di diventare giovani seri,
o contenti per forza, o criminali, o nevrotici:
vogliamo ridere, essere innocenti, aspettare
qualcosa dalla vita, chiedere, ignorare.
Non vogliamo essere subito già così sicuri.
Non vogliamo essere subito già così senza sogni.
”
”
Pier Paolo Pasolini (Lettere luterane: il progresso come falso progresso)
“
She wondered which wounds went deeper: the jagged wounds of reality, or the profound invisible bruises of the imagination?
”
”
Vita Sackville-West
“
Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia.
”
”
Alessandro Baricco (Silk)
“
I’m serious, Sasha: what is so important about being human? Is it because you simply haven’t experienced anything else?
”
”
Marina Dyachenko (Vita Nostra (Метаморфозы, #1))
“
I libri le aprivano mondi nuovi e le facevano conoscere persone straordinarie che vivevano una vita piena di avventure. Viaggiava su antichi velieri con Joseph Conrad. Andava in Africa con Ernest Hemingway e in India con Kipling. Girava il mondo restando seduta nella sua stanza, in un villaggio inglese.
”
”
Roald Dahl (Matilda)
“
Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangano sempre lontani; che se uno soffre, il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.
”
”
Dino Buzzati (The Tartar Steppe)
“
I believe that the main thing in beginning a novel is to feel, not that you can write it, but that it exists on the far side of a gulf, which words can't cross; that its to be pulled through only in a breathless anguish. [VW]
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
I don't know what to say to you expect that it tore my heart out of my body saying goodbye to you.
”
”
Vita Sackville-West
“
Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. É dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle,sempre e comunque.
”
”
Erri De Luca (I pesci non chiudono gli occhi)
“
To live is to be vulnerable. A thin membrane of a soap bubble separates one from impenetrable hell. Ice on the road. The unlucky division of an aging cell. A child picks up a pill from the floor. Words stick to each other, line up, obedient to the great harmony of speech...
”
”
Marina Dyachenko (Vita Nostra (Метаморфозы, #1))
“
Nobody but you
Nessuno può salvarti se non
tu stesso.
Sarai continuamente messo
in situazioni praticamente
impossibili.
Ti metteranno continuamente alla prova
con sotterfugi, inganni e
sforzi
per farti capitolare, arrendere e/o morire silenziosamente
dentro.
Nessuno può salvarti se non
tu stesso
e sarà abbastanza facile fallire
davvero facilissimo
ma non farlo, non farlo, non farlo.
Guardali e basta.
Ascoltali.
Vuoi diventare così?
Un essere senza volto, senza cervello, senza cuore?
Vuoi provare
la morte prima della morte?
Nessuno può salvarti se non
tu stesso
e vale la pena di salvarti.
È una guerra non facile da vincere
ma se c’è qualcosa che vale la pena vincere
è questa.
Pensaci su
pensa al fatto di salvare il tuo io.
Il tuo io spirituale.
il tuo io viscerale.
il tuo io magico che canta e
il tuo io bellissimo.
Salvalo.
Non unirti ai morti-di-spirito.
Mantieni il tuo io
con umorismo e benevolenza
e alla fine
se necessario
scommetti sulla tua vita mentre combatti,
fottitene dei pronostici, fottitene
del prezzo.
Solo tu puoi salvare il tuo
io.
Fallo! Fallo!
Allora saprai esattamente di cosa
sto parlando.
”
”
Charles Bukowski
“
[M]y favorite teacher was explaining that you don't say but however. These are pleonasms: the use of more words than necessary to express an idea. There are times in life that are very but however.
”
”
Stefano Benni (Margherita Dolce Vita)
“
Le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere. E nessuno è autorizzato a chiederci conto di questa intimità.
”
”
Daniel Pennac (Comme un roman)
“
She walks in the loveliness she made,
Between the apple-blossom and the water--
She walks among the patterned pied brocade,
Each flower her son, and every tree her daughter.
”
”
Vita Sackville-West (The Land)
“
I worshipped dead men for their strength, forgetting I was strong.
”
”
Vita Sackville-West
“
Quello che rende sopportabile il giorno è che infine arriva sempre la notte, a legittimare le nostre bugie.
”
”
Sara Zelda Mazzini (I Dissidenti)
“
Destiny cuts
the cake of love,
Three slices to some,
To others, a crumb.
”
”
Stefano Benni (Margherita Dolce Vita)
“
Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta...
”
”
Alessandro Baricco
“
Cosa farei senza libri? Ne ho la casa piena, eppure non mi bastano mai. Vorrei avere una giornata di trentasei ore per poter leggere a mio piacere. Tengo libri di tutte le dimensioni: da tasca, da borsa, da valigia, da taschino, da scaffale, da tavolo. E ne porto sempre uno con me. Non si sa mai: se trovo un momento di tempo, se mi fanno aspettare in un ufficio, che sia alla posta o dal medico, tiro fuori il mio libro e leggo. Quando ho il naso su una pagina non sento la fatica dell'attesa. E, come dice Ortega y Gasset, in un libro mi "impaeso", a tal punto che mi è difficile spaesarmi. Esco dai libri con le pupille dilatate. Lo considero il piacere più grande, più sicuro, più profondo della mia vita.
”
”
Dacia Maraini (Chiara di Assisi: Elogio della disobbedienza)
“
To laugh or cry is the most beautiful thing in the world
”
”
Roberto Benigni (La vita è bella)
“
Ten thousand difficulties do not make one doubt, as I understand the subject; difficulty and doubt are incommensurate.
”
”
John Henry Newman (Apologia Pro Vita Sua (A Defense of One's Life))
“
With me it is quite stark: I miss you even more than I could have believed, and I was prepared to miss you a good deal.
”
”
Vita Sackville-West
“
Days I enjoy are days when nothing happens,
When I have no engagements written on my block,
When no one comes to disturb my inward peace,
When no one comes to take me away from myself
And turn me into a patchwork, a jig-saw puzzle,
A broken mirror that once gave a whole reflection,
Being so contrived that it takes too long a time
To get myself back to myself when they have gone.
”
”
Vita Sackville-West
“
Being in love, as both Plato and David Bowie have pointed out, is horrible.
”
”
Stefano Benni (Margherita Dolce Vita)
“
I am reduced to a thing that wants Virginia. I composed a beautiful letter to you in the sleepless nightmare hours of the night, and it has all gone. I just miss you...
”
”
Vita Sackville-West (Love Letters: Virginia Woolf and Vita Sackville-West)
“
You will get letters, very reasoned and illuminating, from many people; I cannot write you that sort of letter now, I can only tell you that I am shaken, which may seem to you useless and silly, but which is really a greater tribute than pages of calm appreciation...
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
Una strada c'è nella vita, e la cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici «Oh, ma guarda, c'è un filo!». Quando vivi, non lo vedi, il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, tu credi, dal tuo libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che innanzitutto è il tuo istinto.
”
”
Tiziano Terzani (La fine è il mio inizio)
“
Il tempo intanto correva, il suo battito silenzioso scandisce sempre più precipitoso la vita, non ci si può fermare neanche un attimo, neppure per un'occhiata indietro. "Ferma, ferma!" si vorrebbe gridare, ma si capisce ch'è inutile. Tutto quanto fugge via, gli uomini, le stagioni, le nubi; e non serve aggrapparsi alle pietre, resistere in cima a qualche scoglio, le dita stanche si aprono, le braccia si afflosciano inerti, si è trascinati ancora nel fiume, che pare lento ma non si ferma mai.
”
”
Dino Buzzati (The Tartar Steppe)
“
Each of us is aware he's a material being, subject to the laws of physiology and physics, and that the strength of all our emotions combined cannot counteract those laws. It can only hate them. The eternal belief of lovers and poets in the power of love which is more enduring that death, the finis vitae sed non amoris that has pursued us through the centuries is a lie. But this lie is not ridiculous, it's simply futile. To be a clock on the other hand, measuring the passage of time, one that is smashed and rebuilt over and again, one in whose mechanism despair and love are set in motion by the watchmaker along with the first movements of the cogs. To know one is a repeater of suffering felt ever more deeply as it becomes increasingly comical through a multiple repetitions. To replay human existence - fine. But to replay it in the way a drunk replays a corny tune pushing coins over and over into the jukebox?
”
”
Stanisław Lem (Solaris)
“
True freedom is when all the stories, all the insights, all the realizations, concepts, beliefs and positions dissolve. What remains is what you are; a vast, conscious, luminous space simply resting in itself, not knowing a thing, at the point where all things are possible.
”
”
Enza Vita
“
كل لحظة
عشتها من عمرى
عشتها من قبل
فى عهد سحيق
خارج ذاتى
بعيدان أنا وذاكرتى
نقتفى أثر الحيوات الضائعه
أستيقظ
مغتسلا
بأشيائى الحميمة
مندهشا
ووديعا
بعيونى المنتبهة
أطارد الغيوم
التى تذوب بعذوبة
وأتحسر
على صديقٍ مات
و لكن الله....من هو..؟
والكائن
الخائف
يفتح عينيه
ويرحب
بقطرات النجوم
والبراح الصامت
و يشعر بأنه
يخرج من غفوته
مرة أخرى
”
”
جوزيبي أونجاريتي (Vita d'un uomo - Tutte le poesie)
“
I hope you miss me, though I could scarcely (even in the cause of vanity) wish you to miss me as much as I miss you, for that hurts too much, but what I do hope is that I’ve left some sort of a little blank which won’t be filled till I come back. I bear you a grudge for spoiling me for everybody’s else companionship, it is too bad.
”
”
Vita Sackville-West
“
Venivano dai più lontani estremi della vita, questo è stupefacente, da pensare che mai si sarebbero sfiorati se non attraversando da capo a piedi l'universo, e invece neanche si erano dovuti cercare, questo è incredibile, e tutto il difficile è stato riconoscersi, riconoscersi, una cosa di un attimo, il primo sguardo è già lo sapevano, questo è il meraviglioso. Questo continuerebbero a raccontare, per sempre, nelle terre di Carewall, perché nessuno possa dimenticare che non si è mai lontani abbastanza per trovarsi, mai - lontani abbastanza - per trovarsi - lo erano quei due, lontani più di chiunque altro.
”
”
Alessandro Baricco (Ocean Sea)
“
There are concepts that cannot be imagined but can be named. Having received a name, they change, flow into a different entity, and cease to correspond to the name, and then they can be given another, different name, and this process—the spellbinding process of creation—is infinite: this is the word that names it, and this is the word that signifies. A concept as an organism, and text as the universe.
”
”
Marina Dyachenko (Vita Nostra (Vita Nostra, #1))
“
...How I adore you and want you. You can't know how much...I love belonging to you-- I glory in it, that you alone have bent me to your will, shattered my self-possession, robbed me of my mystery, and made me yours, so that away from you I am nothing but a useless puppet, an empty husk.
”
”
Violet Trefusis (Violet to Vita: The Letters of Violet Trefusis to Vita Sackville-West, 1910-1921)
“
I say that when she appeared, in whatever place, by the hope embodied in that marvelous greeting, for me no enemy remained, in fact I shone with a flame of charity that made me grant pardon to whoever had offended me: and if anyone had then asked me anything my reply would only have been: ‘Love’, with an aspect full of humility.
”
”
Dante Alighieri (Vita Nuova)
“
Con te sarò nuovo. Ti dico queste parole nel periodo migliore della mia vita, nel periodo in cui sto bene, in cui ho capito tante cose. Nel periodo in cui mi sono finalmente ricongiunto con la mia gioia. In questo periodo la mia vita è piena, ho tante cose intorno a me che mi piacciono, che mi affascinano. Sto molto bene da solo, e la mia vita senza di te è meravigliosa. Lo so che detto così suona male, ma non fraintendermi, intendo dire che ti chiedo di stare con me non perché senza di te io sia infelice: sarei egoista, bisognoso e interessato alla mia sola felicità, e così tu saresti la mia salvezza. Io ti chiedo di stare con me perché la mia vita in questo momento è veramente meravigliosa, ma con te lo sarebbe ancora di più. Se senza di te vivessi una vita squallida, vuota, misera non avrebbe alcun valore rinunciarci per te. Che valore avresti se tu fossi l'alternativa al nulla, al vuoto, alla tristezza? Più una persona sta bene da sola, e più acquista valore la persona con cui decide di stare. Spero tu possa capire quello che cerco di dirti. Io sto bene da solo ma quando ti ho incontrato è come se in ogni parola che dico nella mia vita ci fosse una lettera del tuo nome, perché alla fine di ogni discorso compari sempre tu. Ho imparato ad amarmi. E visto che stando insieme a te ti donerò me stesso, cercherò di rendere il mio regalo più bello possibile ogni giorno. Mi costringerai ad essere attento. Degno dell'amore che provo per te. Da questo momento mi tolgo ogni armatura, ogni protezione... non sono solo innamorato di te, io ti amo. Per questo sono sicuro. Nell'amare ci può essere anche una fase di innamoramento, ma non sempre nell'innamoramento c'è vero amore. Io ti amo. Come non ho mai amato nessuno prima...
”
”
Fabio Volo (È una vita che ti aspetto)
“
Be wicked, be brave, be drunk, be reckless, be dissolute, be despotic, be an anarchist, be a religious fanatic, be a suffragette, be anything you like, but for pity’s sake be it to the top of your bent — Live — live fully, live passionately, live disastrously if necessary. Live the gamut of human experiences, build, destroy, build up again! Live, let’s live, you and I — let’s live as none ever lived before, let’s explore and investigate, let’s tread fearlessly where even the most intrepid have faltered and held back!
”
”
Violet Trefusis (Violet to Vita: The Letters of Violet Trefusis to Vita Sackville-West, 1910-1921)
“
And still the strange meaningless conversations continue, and I wonder more and more at the fabric which nets the world together, so that anything which I do finally incubate out of my system into words will quite certainly be about solitude. Solitude and the desirability of it, if one is to achieve anything like continuity in life, is the one idea I find in the resounding vacancy which is my head.
”
”
Vita Sackville-West (The Letters of Vita Sackville-West and Virginia Woolf)
“
You are living as if destined to live for ever; your own frailty never occurs to you; you don't notice how much time has already passed, but squander it as though you had a full and overflowing supply - though all the while that very day which you are devoting to somebody or something may be your last. You act like mortals in all that you fear, and like immortals in all that you desire.
”
”
Seneca (On the Shortness of Life: De Brevitate Vitae (A New Translation) (Stoics In Their Own Words Book 4))
“
Non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. Io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo... salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No. Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. E' lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatta tanto di quel male che tu non puoi nemmeno immaginare.
”
”
Alessandro Baricco
“
... dove trovare il tempo per leggere?
grave problema.
che non esiste.
nel momento in cui mi pongo il problema del tempo per leggere, vuol dire che quel che manca è la voglia. poiché, a ben vedere, nessuno ha mai tempo per leggere. né i piccoli, né gli adolescenti, né i grandi. la vita è un perenne ostacolo alla lettura.
"leggere? vorrei tanto, ma il lavoro, i bambini, la casa, non ho più tempo..."
"come la invidio, lei, che ha tempo per leggere!"
e perché questa donna, che lavora, fa la spesa, si occupa dei bambini, guida la macchina, ama tre uomini, frequenta il dentista, trasloca la settimana prossima, trova il tempo per leggere, e quel casto scapolo che vive di rendita, no?
il tempo per leggere è sempre tempo rubato. (come il tempo per scrivere, d'altronde, o il tempo per amare.)
rubato a cosa?
diciamo, al dovere di vivere.
[...]
il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
”
”
Daniel Pennac
“
We owned a garden on a hill,
We planted rose and daffodil,
Flowers that English poets sing,
And hoped for glory in the Spring.
We planted yellow hollyhocks,
And humble sweetly-smelling stocks,
And columbine for carnival,
And dreamt of Summer's festival.
And Autumn not to be outdone
As heiress of the summer sun,
Should doubly wreathe her tawny head
With poppies and with creepers red.
We waited then for all to grow,
We planted wallflowers in a row.
And lavender and borage blue, -
Alas! we waited, I and you,
But love was all that ever grew.
”
”
Vita Sackville-West (Poems of West & East)
“
Poi non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. E non sono la stessa strada. Così, io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No.
Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. È lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatto tanto di quel male che tu non te lo puoi nemmeno immaginare.
”
”
Alessandro Baricco (Ocean Sea)
“
As I have pointed out before, characters are not born like people, of woman; they are born of a situation, a sentence, a metaphor containing in a nutshell a basic human possibility that the author thinks no one else has discovered or said something essential about. But isn't it true that an author can write only about himself? Staring impotently across a courtyard, at a loss for what to do; hearing the pertinacious rumbling of one's own stomach during a moment of love; betraying, yet lacking the will to abandon the glamorous path of betrayal; raising one's fist with the crowds in the Grand March; displaying one's wit before hidden microphones—I have known all these situations, I have experienced them myself, yet none of them has given rise to the person my curriculum vitae and I represent. The characters in my novels are my own unrealized possibilities. That is why I am equally fond of them all and equally horrified by them. Each one has crossed a border that I myself have circumvented. It is that crossed border (the border beyond which my own "I" ends) which attracts me most. For beyond that border begins the secret the novel asks about. The novel is not the author's confession; it is an investigation of human life in the trap the world has become.
”
”
Milan Kundera (The Unbearable Lightness of Being)
“
Imagine you are Siri Keeton:
You wake in an agony of resurrection, gasping after a record-shattering bout of sleep apnea spanning one hundred forty days. You can feel your blood, syrupy with dobutamine and leuenkephalin, forcing its way through arteries shriveled by months on standby. The body inflates in painful increments: blood vessels dilate; flesh peels apart from flesh; ribs crack in your ears with sudden unaccustomed flexion. Your joints have seized up through disuse. You're a stick-man, frozen in some perverse rigor vitae.
You'd scream if you had the breath.
Vampires did this all the time, you remember. It was normal for them, it was their own unique take on resource conservation. They could have taught your kind a few things about restraint, if that absurd aversion to right-angles hadn't done them in at the dawn of civilization. Maybe they still can. They're back now, after all— raised from the grave with the voodoo of paleogenetics, stitched together from junk genes and fossil marrow steeped in the blood of sociopaths and high-functioning autistics. One of them commands this very mission. A handful of his genes live on in your own body so it too can rise from the dead, here at the edge of interstellar space. Nobody gets past Jupiter without becoming part vampire.
”
”
Peter Watts (Blindsight (Firefall, #1))
“
In un altro tempo io ero il falco e vivevo di giorno: della vita vedevo le luci. Lui era il lupo e viveva di notte: della vita vedeva le ombre. Io ero sempre in ritardo, mentre lui correva alla velocità del suono. Com’è logico supporre, non ci saremmo mai potuti incontrare, se non si fosse creato uno squarcio nel tempo per cui ci trovammo nello stesso luogo nell’istante in cui io non ero ancora un falco, e lui aveva già smesso di essere un lupo. Per ventiquattro ore appena sovvertimmo l’ordine del tempo, finché il giorno divenne notte e la notte divenne giorno, e il falco vide attraverso le ombre, senza esserne aggredito, e il lupo guardò verso la luce, senza esserne accecato. Poi io mi rituffai nella lentezza dei miei giorni, e lui riprese a correre nella frenesia delle sue notti. E ora vorrei non desiderare di ricondurlo dentro al mondo insieme a me. Vorrei non osservare ogni suo gesto segreto cercando di capire se posso accettare quella segretezza dentro la mia vita, e conoscere già la risposta. Vorrei non provare vergogna di me stessa al pensiero che lui non mi avrebbe ancora chiesto niente di tutto questo. Mi fa rabbia la sua lucida follia, che sottintende un coraggio più grande del mio. Ci vuole coraggio per essere pazzi, perché il mondo non ce lo permette.
”
”
Sara Zelda Mazzini (I Dissidenti)