Io Film Quotes

We've searched our database for all the quotes and captions related to Io Film. Here they are! All 31 of them:

Pentru că au sâni rotunzi, cu gurguie care se ridică prin bluză când le e frig, pentru că au fundul mare şi grăsuţ, pentru că au feţe cu trăsături dulci ca ale copiilor, pentru că au buze pline, dinţi decenţi şi limbi de care nu ţi-e silă. Pentru că nu miros a transpiraţie sau a tutun prost şi nu asudă pe buza superioară. Pentru că le zâmbesc tuturor copiilor mici care trec pe lângă ele. Pentru că merg pe stradă drepte, cu capul sus, cu umerii traşi înapoi şi nu răspund privirii tale când le fixezi ca un maniac. Pentru că trec cu un curaj neaşteptat peste toate servitutile anatomiei lor delicate. Pentru că în pat sunt îndrăzneţe şi inventive nu din perversitate, ci ca să-ţi arate că te iubesc. Pentru că fac toate treburile sâcâitoare şi mărunte din casă fără să se laude cu asta şi fără să ceară recunoştinţă. Pentru că nu citesc reviste porno şi nu navighează pe site-uri porno. Pentru că poartă tot soiul de zdrăngănele pe care şi le asortează la îmbrăcăminte după reguli complicate şi de neînţeles. Pentru că îşi desenează şi-şi pictează feţele cu atenţia concentrată a unui artist inspirat. Pentru că au obsesia pentru subţirime a lui Giacometti. Pentru că se trag din fetiţe. Pentru că-şi ojează unghiile de la picioare. Pentru că joacă şah, whist sau ping-pong fără sa le intereseze cine câştigă. Pentru că şofează prudent în maşini lustruite ca nişte bomboane, aşteptând să le admiri când sunt oprite la stop şi treci pe zebră prin faţa lor. Pentru că au un fel de-a rezolva probleme care te scoate din minţi. Pentru că au un fel de-a gândi care te scoate din minţi. Pentru că-ţi spun „te iubesc” exact atunci când te iubesc mai puţin, ca un fel de compensaţie. Pentru că nu se masturbează. Pentru că au din când în când mici suferinţe: o durere reumatică, o constipaţie, o bătătură, şi-atunci îţi dai seama deodată că femeile sunt oameni, oameni ca şi tine. Pentru că scriu fie extrem de delicat, colecţionând mici observaţii şi schiţând subtile nuanţe psihologice, fie brutal şi scatologic ca nu cumva să fie suspectate de literatură feminină. Pentru că sunt extraordinare cititoare, pentru care se scriu trei sferturi din poezia şi proza lumii. Pentru că le înnebuneşte „Angie” al Rolling-ilor. Pentru că le termină Cohen. Pentru că poartă un război total şi inexplicabil contra gândacilor de bucătărie. Pentru că până şi cea mai dură bussiness woman poartă chiloţi cu înduioşătoare floricele şi danteluţe. Pentru că e aşa de ciudat să-ntinzi la uscat, pe balcon, chiloţii femeii tale, nişte lucruşoare umede, negre, roşii şi albe, parte satinate, parte aspre, mirându-te ce mici suprafeţe au de acoperit. Pentru că în filme nu fac duş niciodată înainte de-a face dragoste, dar numai în filme. Pentru că niciodată n-ajungi cu ele la un acord în privinţa frumuseţii altei femei sau a altui bărbat. Pentru că iau viaţa în serios, pentru că par să creadă cu adevărat în realitate. Pentru că le interesează cu adevărat cine cu cine s-a mai cuplat dintre vedetele de televiziune. Pentru că ţin minte numele actriţelor şi actorilor din filme, chiar ale celor mai obscuri. Pentru că dacă nu e supus nici unei hormonizări embrionul se dezvoltă întotdeauna într-o femeie. Pentru că nu se gândesc cum să i-o tragă tipului drăguţ pe care-l văd în troleibuz. Pentru că beau porcării ca Martini Orange, Gin Tonic sau Vanilia Coke. Pentru că nu-ţi pun mâna pe fund decât în reclame. Pentru că nu le excită ideea de viol decât în mintea bărbaţilor. Pentru că sunt blonde, brune, roşcate, dulci, futeşe, calde, drăgălaşe, pentru că au de fiecare dată orgasm. Pentru că dacă n-au orgasm nu îl mimează. Pentru că momentul cel mai frumos al zilei e cafeaua de dimineaţă, când timp de o oră ronţăiţi biscuiţi şi puneţi ziua la cale. Pentru că sunt femei, pentru că nu sunt bărbaţi, nici altceva. Pentru că din ele-am ieşit şi-n ele ne-ntoarcem, şi mintea noastră se roteşte ca o planetă greoaie, mereu şi mereu, numai în jurul lor.
Mircea Cărtărescu (De ce iubim femeile)
Una sera ho visto il cartone animato di "Alice Nel Paese Delle Meraviglie". A un certo punto del film lei diventava grande e la testa usciva dal tetto della casa e le braccia dalle finestre. Di fronte a quella scena, ho preso coscienza che era ciò che stavo provando io. La mia casa era diventata troppo piccola per me, sentivo che non ci stavo più dentro. Dovevo andarmene, seguire anch'io il Bianconiglio.
Fabio Volo (Il tempo che vorrei)
Non fosse stato per il rosa pallido dei gamberi e il verde tenue delle zucchine, poteva essere un film in bianco e nero. Lei, la libraia, capelli corvini, pelle di latte, tubino nero notte. Lui, moro, pantaloni aderenti e girocollo fumo di Londra.
Inachis Io (5 sensi +1)
Quando i bambini crescono e diventano adulti, capiscono subito che quello che gli avevano detto da bambini non è vero, eppure riciclano ai loro figli l'antica bugia. E cioè che tutti vogliono consegnare ai bambini un mondo migliore, è un passaparola che dura da secoli, e il risultato è questa Terra, questa vescichetta d'odio. Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a) che i grandi non hanno più nulla da insegnarci; b) che sarebbe meglio se noi prendessimo le decisioni, e i temi scolastici contro la guerra li scrivessero loro; c) che dovrebbero smettere di fare i film dove la giustizia trionfa e farla trionfare subito all'uscita del cinema. Ebbene sì, sono polemica.
Stefano Benni (Margherita Dolce Vita)
Senza l'aiuto del computer e dell'elettronica la noia era il miglior amico che avevamo e non era così ripetitivo come la sequenza di un videogioco. Bisognava arrangiarsi da sé, visto che non era un problema dei tuoi genitori se passavi un intero pomeriggio in casa a ritagliare bambole di carta o a guardare le gocce di pioggia che rimbalzavano sul vetro. La noia portava consiglio e aguzzava l'ingegno. Con lo sguardo fisso sul nulla io proiettavo sulla finestra che dava sul cortile svariate fantasie futuribili: era un po' come stare al cinema, ma il film era la mia biografia ancora da girare.
Serena Dandini (Grazie per quella volta. Confessioni di una donna difettosa)
Io credo che nel mondo ci sia una storia, e una storia sola, che ci ha spaventato e ispirato tanto da farci vivere come in una serie di film di Pearl White, una storia fonte di infinita riflessione e meraviglia. Gli uomini sono presi – nelle loro vite, nei loro pensieri, nei loro appetiti e ambizioni, avarizie e crudeltà, e persino nei loro impulsi di bontà e generosità – in una rete di bene e di male. Io credo sia questa la sola storia che abbiamo e che si ripete a tutti i livelli del sentimento e dell’intelligenza. Vizio e virtù sono stati trama e ordito della nostra prima presa di coscienza, e saranno il tessuto dell’ultima, e questo malgrado tutti i cambiamenti che potremo imporre a campi, fiumi e montagne, all’economia e a usi e costumi. Non esiste un’altra storia. L’uomo, dopo che si è spazzolato via la polvere e la segatura della vita, resta solo con questa dura, cristallina domanda: era bene o male? Mi sono comportato nel modo giusto – o in quello sbagliato?
John Steinbeck (La valle dell'Eden: Volume II)
Io attaccai discorso con una splendida ragazza di campagna che portava una camicetta di cotone molto scollata e rivelava la sommità abbronzata del suo bel seno. Era ottusa. Parlò di serate in campagna passate a fare il popcorn sotto il portico. Un tempo ciò mi avrebbe rallegrato il cuore ma poiché il cuore di lei non se ne rallegrava mentre lo diceva, capii che in esso non c'era altro che l'idea di ciò che si dovrebbe fare. «E in quale altro modo si diverte?» Cercai di tirar nel discorso le amicizie maschili e il sesso. I suoi grandi occhi scuri mi scrutarono vacui e con una specie di dolore nel sangue che risaliva a generazioni addietro per non aver fatto ciò che urgeva venisse fatto... qualsiasi cosa fosse, e tutti sanno cosa sia. «Cos'è che esige dalla vita?» Volevo prenderla e spremere da lei la risposta. Non aveva la minima idea di quel che volesse. Farfugliò di impieghi, di film, di andare da sua nonna durante l'estate, del desiderio di recarsi a New York a vedere il Roxy, di che specie di completo avrebbe indossato: qualcosa di simile a quello che portava la Pasqua scorsa, cappellino bianco, rose, scarpine pure rosa, e un soprabito di gabardine color lavanda. «Cosa fa la domenica pomeriggio?» domandai. Stava seduta sotto il portico. I suoi amici passavano in bicicletta e si fermavano a chiacchierare. Leggeva giornaletti umoristici, si sdraiava nell'amaca. «Cosa fa in una calda notte d'estate?» Sedeva sotto il portico guardava le macchine sulla strada. Lei e sua madre facevano il popcorn. «Cosa fa suo padre in una notte d'estate?» Lavora, fa il turno di notte in una fabbrica di caldaie, ha passato la sua vita intera a mantenere una donna e i suoi rampolli e senza credito né adorazione. «Cosa fa suo fratello in una notte d'estate?» Va in giro in bicicletta e passeggia davanti al chiosco delle bibite. «Cos'è che egli muore dalla voglia di fare? Cos'è che tutti noi moriamo dalla voglia di fare? Cosa vogliamo?» Non lo sapeva. Sbadigliò. Aveva sonno. Era troppo. Nessuno poteva dirlo. Nessuno avrebbe potuto dirlo mai. Tutto era finito. Aveva diciott'anni ed era estremamente adorabile, e mancata.
Jack Kerouac (On the Road)
Cominciamo e procediamo lentamente. Voglio che questa sia l’esperienza indimenticabile che Arthur sogna da chissà quanto tempo. E per me è come una diversa prima volta. Arthur è un ragazzo completamente diverso e siamo in un letto completamente diverso. Questo appartamento non è la casa di nessuno dei due, ma siamo noi la casa l’uno dell’altro, e questo è ciò che fa sparire le pareti e mi permette di concentrarmi solo su di lui. Nessuno comincia un film e vuole subito vedere scorrere i titoli di coda per cui, quando avremo finito, spero che ripensandoci ne sarà felice. Comincio a sentire l’ansia da prestazione. Non posso rovinargli questa esperienza. Me la scrollo di dosso. È assurdo. Io e Arthur non abbiamo mai fatto niente di perfetto. Perfetto per noi, sì. Ma non sulla carta. E so che la sua mente sta correndo dietro alle sue preoccupazioni personali, soprattutto dopo che alcune difficoltà tecniche ci rallentano. Ma proseguiamo insieme, con pazienza e scambiandoci sorrisi rassicuranti. Lo bacio e gli dico che è bello e gli dico che lo amo, e andiamo avanti, fino al traguardo. Ridiamo e riprendiamo fiato e ci stacchiamo a vicenda gli adesivi dal corpo. Non serve nessuna replica
Becky Albertalli (What If It's Us (What If It's Us, #1))
Ma avevo colto l’avvertimento e, come una giuria che ha ascoltato una deposizione inammissibile prima che sia cancellata dal verbale, all’improvviso mi resi conto che eravamo in un tempo preso in prestito, che il tempo è sempre in prestito e che la banca che ce l’ha concesso viene a riscuotere la rata proprio quando siamo meno preparati a pagare e, anzi, ce ne servirebbe dell’altro. All’improvviso cominciai a scattargli mentalmente una serie di fotografie, raccolsi le briciole di pane che cadevano dal nostro tavolo e le misi da parte per il mio nascondiglio e, con mia vergogna, compilai elenchi: lo scoglio, la collina, il letto, il rumore del posacenere. Lo scoglio, la collina, il letto… Quanto avrei voluto essere come quei soldati nei film che finiscono i proiettili e buttano via la pistola come se non sapessero più cosa farsene, o come chi attraversa il deserto e, invece di razionare l’acqua, cede alla sete e si scola tutta la borraccia, abbandonandola vuota dietro di sé. Io, invece, accumulavo piccoli tesori che, nei giorni di magra che mi attendevano dopo i fasti del passato, avrebbero potuto ricreare quel calore. Con riluttanza, cominciai a rubacchiare dal presente per poter saldare debiti che sapevo avrei contratto in futuro. Anche questo era un crimine, ne ero ben consapevole, come chiudere le imposte nei pomeriggi assolati. Ma sapevo anche che, nel mondo superstizioso di Mafalda, immaginarsi il peggio era un modo sicuro per evitare che accadesse. Ma quando una sera andammo a fare una passeggiata e Oliver mi disse che presto sarebbe tornato a casa, mi resi conto di quanto erano state futili le mie previsioni. Le bombe non cadono mai nello stesso punto; questa, nonostante le mie premonizioni, aveva colpito proprio il mio nascondiglio.
André Aciman (Call Me By Your Name (Call Me By Your Name, #1))
«Dai lezioni di ballo?» disse finalmente Nick. «Perché non me lo hai mai detto?» «Nick, non che mi stia lamentando, ma da quando ci siamo conosciuti, il nostro rapporto ha riguardato la tua riabilitazione. Mi conosci a malapena.» «Scusa.» Una volta tanto, Nick rimase calmo. «No, dolcezza, non ho detto che ti devi scusare. È normale che le cose stiano in questo modo.» «Però io non voglio. Non sono più in clinica, e mi hai anche trovato un nuovo psicologo, così non devi ascoltare, tutte le volte, le mie stronzate. Io… vorrei che fossimo amici. Veri amici, non amici solo perché provi compassione per me.» Luka non sapeva cosa dire. Sarebbe stato comunque difficile parlare, perché all’improvviso gli si strinse la gola. «Non provo pena per te, e mi andrebbe davvero.» Dalla notte in cui Nick aveva avuto l’attacco di panico, si erano visti alcune volte: per un caffè, una breve passeggiata intorno al quartiere di Nick – che fu un’esperienza nuova e insolita per Luka, dal momento che Nick aveva indossato un berretto, una felpa con cappuccio, e un paio di occhiali da sole neri, per cercare di non essere riconosciuto –, e un’altra serata film. A ogni modo, era già iniziata a sembrare una vera amicizia – beh, una vera amicizia con qualcuno che doveva eludere i paparazzi ogni volta che metteva un piede fuori dalla porta.
Piper Vaughn (The Luckiest (Lucky Moon, #2))
«Mi dispiace,» sussurrò Nick. «Non avevo intenzione di ferirti.» «Beh, l’hai fatto.» «Possiamo cominciare da capo?» Luka non aveva mai sentito Nick così insicuro di se stesso, ma non per quello era pronto a cedere completamente. «Come cosa?» «Come due ragazzi che si piacciono davvero. Credo di avere bisogno di fare le cose con calma, sai, fisicamente, per un po’. Non so bene cosa sto facendo.» «Nessuno sa mai cosa sta facendo quando ci sono di mezzo i sentimenti, Nicky. Ogni volta è diverso.» «Per favore, potresti venire da me stasera? Possiamo passare un po’ di tempo insieme e guardare un film – solo guardare. Ho preso quegli stuzzichini che piacciono tanto a Steph.» Luka ci rifletté su. Beh, no, non sul serio. Sconsiderato com’era, il solo pensiero di rivedere Nick fece reagire tutto il suo corpo. Non esisteva che ci pensasse su, però aveva bisogno di stare in un posto sicuro, in cui non fosse tentato di fare qualcosa di stupido. «Senti, potremmo uscire di casa… a cena, a ballare, un film al cinema.» Nick rimase in silenzio per un po’. «Preferirei non uscire in pubblico, dove i paparazzi potrebbero fotografarmi. È stressante. Non possiamo rimanere in casa e basta?» Luka si strizzò il ponte del naso. «Per stasera, okay. Ma non puoi startene in casa per sempre.» E nemmeno io… «Lo so. Grazie, Luka.» «Per cosa mi stai ringraziando?» «Per avermi dato un’altra possibilità di non fare lo stronzo»
Piper Vaughn (The Luckiest (Lucky Moon, #2))
Smettila di buttarti giù,” disse Terry in tono deciso. “Lo fai continuamente. Tu sei un bell’uomo, e la barba ti darà un’aria più distinta. Quando sarà un po’ più lunga ti aiuterò a darle una bella linea, e avrai un aspetto elegantemente trascurato.” “Terry, le cose stanno come stanno. So che faccia ho, e che aria abbiamo assieme.” “Sì, lo hai già detto: la Bella e la Bestia. Hai mai letto la storia? Io ho visto solo il film della Disney, ma penso che tu abbia capito a rovescio. Vedi, la storia non parla di che aspetto hanno le persone, ma di come sono dentro. La bestia si è trasformata in un principe perché era un principe dentro, gentile e premuroso. La bella non era solo carina, era gentile e premurosa. Era questo a renderla bellissima. E la vera bestia nella storia era l’uomo che voleva Belle per sé. Lui era bello fuori, ma orribile nel profondo.” Terry si tirò a sedere, guardandolo negli occhi. “Niente male, per una persona superficiale come me.
Andrew Grey (Fire and Water (Carlisle Cops, #1))
«Voglio rifarlo, Corey.» Il giovane gli circondò la schiena con un braccio e lo strinse forte. «Anch’io. Gesù, anch’io.» «Pensi che...?» Angel lo abbracciò stretto. «Forse... ti piacerebbe scoparmi?» Corey aumentò la presa. «E tu? Faresti lo stesso con me?» Il ragazzo sorrise sulle sue labbra. «Non sarebbe proprio scopare, lo sai, vero? Ma fare l’amore. Perché mi sto innamorando di te... no, a dire la verità sono già innamorato di te.» «Vuoi stare con me tutto il tempo? Proprio come hai detto, quando ti ho chiesto di spiegarmi l’amore?» «Sì.» «E il futuro?» «Chissà cosa porterà, ma sì, vedo un futuro per noi.» «Anche se sono strano? O quando metto tutte le tue lattine in ordine alfabetico, o guardo i film della Marvel uno dietro l’altro?» «Specialmente in quel caso,» replicò Angel. «Beh, credo proprio di amarti anch’io, se ciò significa volerti toccare tutto il tempo, fissarti e desiderare che tu sia felice.» Angel lo baciò intensamente, tenendogli il volto con una mano e reggendosi con l’altra. «Tu mi rendi felice, Corey.» Si abbracciarono e non si mossero finché non arrivò l’ora di scendere, per raggiungere gli stilisti che avrebbero lavorato a un look coeso per la band. I due arrivarono tenendosi per mano. Scott approvò, annuendo. Non resero la cosa troppo ovvia, ma checché ne pensasse il mondo, Angel e Corey erano una coppia e sarebbero sopravvissuti alla settimana ventura grazie al talento e alla buona volontà.
R.J. Scott (Boy Banned)
LEI: Io mi alzo dopo di lui, lui va a letto prima di me. LUI: Lei va a letto dopo di me, io mi alzo prima di lei. LEI: Facciamo di tutto tranne l'amore. LUI: È sorprendentemente facile. LEI: Basta scordarti. LUI: Che hai quelle cosine lì. LEI: Per giocare a mamma e papà. LUI: Come Ken. LEI: Come Barbie. LUI: Anche se i nostri corpi non sono d'accordo. LEI: Anche se ci svegliano di notte. LUI: Anche se si cercano senza trovarsi, ciascuno girato dalla sua parte. LEI: Anche se ululano alla morte. LUI: O all'amore. LEI: O alla morte dell'amore. LUI: Qui giacciamo noi.
Régis de Sá Moreira (Comme dans un film)
Se io non ti incontrero mai, fa' che senta almeno la tua mancanza. LA SOTTILE LINEA ROSSA
THE THIN RED LINE (FILM)
Poi si voltò verso di me, per farmi vedere com'era arrabbiata, e che quella rabbia era per me. Stava parlando tra sè, quindi quello che disse ad alta voce fu solo il frammento di una conversazione più lunga. “Eravate solo dei bambini, allora!” disse. “Cosa?” dissi io. “Eravate solo dei bambini, durante la guerra… come quelli che stanno giocando di sopra!” Annuii; era vero. All'epoca della guerra eravamo degli stupidi sbarbatelli, appena usciti dall'infanzia. “Ma lei non ha intenzione di scriverlo, questo, vero?” Non era una domanda; era un'accusa. “Io… io non so” dissi. “Be’, lo so io” fece lei “Fingerà che eravate degli uomini anziché dei bambini, e poi ne tireranno fuori un film interpretato da Frank Sinatra e John Wayne o da qualcun altro di quegli affascinanti vecchi sporcaccioni che vanno pazzi per la guerra. E la guerra sembrerà qualcosa di meraviglioso, e così ne avremo tante altre. E a combatterle saranno dei bambini come quelli che ho mandato di sopra.” Allora capii. Era la guerra a farle così rabbia. Non voleva che i suoi bambini o i bambini di chiunque altro si facessero ammazzare in guerra. E pensava che le guerre fossero in parte incoraggiate dai libri e dai film. Così alzai la mano destra e le feci una promessa. “Mary” dissi “non credo che arriverò mai a finire questo libro. Ormai devo avere scritto cinquemila pagine, e le ho buttate via tutte. Se mai lo finirò, comunque, le do la mia parola d'onore: non ci sarà una parte né per Frank Sinatra né per John Wayne. Le dirò una cosa” feci “Lo intitolerò La crociata dei bambini”. Da quel momento diventammo amici.
Kurt Vonnegut Jr. (Slaughterhouse-Five)
Senza aggiungere altro le passai davanti, inoltrandomi nel cunicolo. Dovevo procedere adagio, anche per via della bicicletta il cui pedale di destra non faceva che urtare nella parete; e da principio, per tre o quattro metri almeno, fui come cieco, non vedevo nulla, assolutamente. Ma a una decina di metri dalla bocca d'ingresso («Sta' attento», gridò a questo punto la voce già lontana di Micòl, alle mie spalle: «bada che ci sono degli scalini!»), cominciai a distinguere qualcosa. Il cunicolo finiva poco più avanti: ce n'era per qualche altro metro di discesa soltanto. Ed era appunto di lì, a partire da una specie di pianerottolo attorno al quale indovinavo, già prima di esserci, uno spazio totalmente diverso, che avevano inizio gli scalini preannunciati da Micòl. Raggiunto che ebbi il pianerottolo, sostai un momento. All'infantile paura del buio e dell'ignoto che avevo provato nell'istante in cui mi ero separato da Micòl, si era venuto sostituendo, in me, a mano a mano che mi inoltravo nel budello sotterraneo, un senso non meno infantile di sollievo: come se, essendomi sottratto in tempo alla compagnia di Micòl, fossi scampato a un gran pericolo, al pericolo maggiore al quale un ragazzo della mia età («Un ragazzo della ma età» era una delle espressioni favorite di mio padre) potesse andare incontro. Eh, sì, pensavo: stasera, rincasando, il papà mi avrebbe magari picchiato. Però io le sue botte potevo ormai affrontarle tranquillamente. Una materia a ottobre: aveva ragione, Micòl, di riderci su. Che cos'era una materia a ottobre a paragone del resto - e tremavo – che laggiù, nel buio, sarebbe potuto succedere tra noi? Forse avrei trovato il coraggio di darle un bacio, a Micòl: un bacio sulle labbra. Ma poi? Che cosa sarebbe accaduto, poi? Nei film che avevo visto, e nei romanzi, i baci avevano voglia a essere lunghi e appassionati! In realtà, a confronto del resto, i baci non rappresentavano che un attimo in fondo trascurabile, se dopo che le labbra si erano congiunte, e le bocche quasi compenetrate una dentro l'altra, il filo del racconto non poteva il più delle volte essere ripreso prima del mattino successivo, o addirittura prima che fossero trascorsi vari giorni. Se io e Micòl fossimo arrivati a baciarci in quella maniera - e l'oscurità avrebbe certo favorito la cosa - dopo il bacio il tempo sarebbe continuato a scorrere tranquillo, senza che nessun intervento estraneo e provvidenziale potesse aiutarci a raggiungere la mattina seguente. Che cosa avrei dovuto fare, in tal caso, per riempire i minuti e le ore? Oh, ma questo non era accaduto, fortunatamente. Meno male che mi ero salvato.
Giorgio Bassani (The Garden of the Finzi-Continis)
Se i film scomparissero dal mondo. Una cosa è il fenomeno per cui un oggetto sparisce dal mondo, un'altra è la realtà a esso collegata. In altre parole, quello che pesava maggiormente non era la scomparsa dell'oggetto fisico in sè, ma la portata della sua scomparsa. La scomparsa di qualcosa non può essere espressa in cifre. Anche gli oggetti più piccoli, impossibili da riconoscere a occhio nudo, nel loro piccolo potevano avere un impatto enorme sulle nostre vite al punto da stravolgerle da cima a fondo. Anche tutte le cose in apparenza superflue erano in realtà preziose per il mondo. Insieme, plasmavano i contorni delle figure umane. Io stesso sono l'insieme degli innumerevoli film che ho visto e dei ricordi che hanno evocato. Un insieme di sequenze in cui si vive, si piange, si grida, si ama. In cui si susseguono le belle canzoni, i paesaggi commoventi, le immagini nauseanti. Immagini che albergavano nel mio animo assieme alle persone che mi avevano accompagnato in quelle stesse avventure. Io sono i miei ricordi, i mille e più film visti fino a questo momento. Ogni singolo frammento di memoria era meraviglioso e commovente. Uno dopo l'altro, ho cominciato a disporli in sequenza e sgranarli al pari di un rosario. Stavo costruendo la mia corona di preghiera, dove speranza e disperazione erano tenute insieme da un filo. Non mi ci è voluto molto per comprendere che tutte le coincidenze della vita costituivano una sola, grande inevitabilità.
Genki Kawamura (If Cats Disappeared from the World)
Certe volte è difficile stabilire se è l'alba o il tramonto. Qui il sole è sempre lo stesso. Quando è vicino all'orizzonte comincia ad adagiarsi, come felice di una morte a lungo aspettata. Oppure, se lo guardiamo da un'altra angolazione, sembra una palla un po' sgonfia che sta per lanciarsi verso l'alto in un impeto elastico... ... Mi incamminai verso la riva, misi i piedi nell'acqua. Era freddo. Cercai di immaginarmi T. Per la prima volta riuscivo a vederla come una persona umana, di carne, non come una vuota bambola di un film esistenzialista. La fisicità con cui la vedevo ora che era morta mi colpì con forza. A lei piaceva giocare con le parole. E capii che io non avrei dovuto giocare con lei, che non avrei dovuto giocare a fare un romanzo. Non avrei dovuto scherzare con la vita.
J. Hole
Terence Hill “Come Eastwood non mollo mai” L’attore torna in tv con “A un passo dal cielo” “Niente jeep ma il cavallo per amore della natura” L’attore Terence Hill confessa di scegliere sempre ruoli che gli appartengono anche a rischio di sembrare sempre uguale 673 parole Terence Hill ha una voce da ragazzo, percorsa da una vaga incertezza, anche quando dice cose di cui è profondamente convinto. Sarà per via di questa curiosa intonazione, ma anche, naturalmente, per la trasparenza dello sguardo blu, che la sua carriera, iniziata in un modo, esplosa in un altro, interrotta e poi ripresa in tv, con enorme successo di pubblico, prosegue a gonfie vele e promette ancora numerosi, fortunati, sviluppi. Da domani rivedremo l’attore su Raiuno, per dieci serate, in Un passo dal cielo 3, mentre a maggio inizieranno le riprese della nuova serie di Don Matteo: «Scelgo sempre personaggi adatti a me, dopo Don Matteo mi sono arrivate tante proposte, ho accettato questa, in cui vesto i panni di una guardia forestale, perchè il progetto mi ha entusiasmato, riguarda un tema a me vicino e cioè la passione per la natura». A cavallo o in bicicletta, Terence Hill (nome vero Massimo Girotti, nato a Venezia nel 1939), è sempre riuscito ad attraversare la barriera dello schermo, toccando le corde più profonde di diverse generazioni di pubblico. Da quelle cresciute con la serie di Trinità a quelle che lo ricordano, biondo e prestante, accanto a Lucilla Morlacchi nel Gattopardo di Visconti, da quelle che ormai lo considerano una specie di sacerdote in borghese, capace di risolvere ogni tipo di problema esistenziale, a quelle che conoscono il percorso difficile della sua vita personale, segnata da un lutto terribile come la perdita di un figlio. La sua esistenza d’attore è legata a personaggi longevi. Non ha mai desiderato cambiare, rompere, fare ruoli diversi? «Capisco che certe mie scelte possano apparire monotone, mi hanno chiesto spesso “perchè non fai un’altra cosa?, ma per me conta altro, soprattutto come mi sento...Per esempio con Eriprando Visconti ho girato Il vero e il falso in cui facevo l’avvocato, non mi sono trovato bene, e infatti tutto il film non funzionava...». Invece con Bud Spencer, nei film di Trinità, si è trovato benissimo. «Sa perchè ho scelto di continuare a farli? Una volta ho incontrato una mamma che aveva con sè due bambini di 7 e 5 anni, mi chiese di recitare ancora in tanti film così, dove poteva portare i suoi figli, aveva le lacrime agli occhi, non l’ho mai dimenticata». Oggi ritornerebbe a fare «Trinità»? «Sarebbe fuori luogo, i tempi sono cambiati, la gioia di “Trinità” era lo specchio degli Anni Settanta, c’era un seme di innocenza che adesso non c’è più». Sia Don Matteo, sia il Capo della forestale di «Un passo dal cielo», sono personaggi risolutivi, arrivano e sciolgono i nodi... «Sì, e questo è il motivo principale per cui piacciono tanto. Sono figure epiche, che offrono soluzioni ai guai e che, nel caos generale della vita di tutti, mettono ordine, appaiono rassicuranti. Sa che in Un passo dal cielo sarei dovuto andare in jeep? Sono io che ho voluto il cavallo, molto più adatto a sottolineare il rapporto con la natura». Da tanti anni interpreta un sacerdote, quanto conta per lei la religiosità? «Ho un buon rapporto con la fede, e mi sembra che Don Matteo la trasmetta nella maniera giusta, senza retorica, senza dare lezioncine, senza fare la predica». Possiamo dire che «Don Matteo» è un po’ un prete in stile Bergoglio? «Anzi, direi che Bergoglio ha imitato Don Matteo... Scherzo, Don Matteo riflette la mia passione per i libri di Carlo Carretto, grande cattolico italiano, lui aveva la stessa semplicità che troviamo oggi in Papa Francesco». Ha un sogno nel cassetto, un modello da raggiungere? «Io ho solo buona volontà, cerco di fare bene le cose, il mio modello è Clint Eastwood, ha 10 anni più di me e continua imperterrito ad andare av
Anonymous
E così passai attraverso lo specchio, passai nel mondo a rovescio, dove il su è giù e il cibo è ingordigia, dove le pareti sono rivestite di specchi convessi, dove la morte è onorevole e la carne debole. Andarci è facilissimo. Più difficile trovare la via del ritorno. Rivedo la mia vita come si guarda un brutto film d’azione, seduti sull’orlo della sedia gridando: «No, no, non aprire quella porta! C’è il cattivo, ti prenderà, ti tapperà la bocca con una mano e ti legherà, così perderai il treno e tutto andrà in pezzi!» Solo che in questa storia non esiste il cattivo. Purtroppo la persona che è saltata fuori dalla porta, mi ha afferrata e mi ha legata ero io. Il mio doppio, la ragazzina scarna e cattiva che sibila: non mangiare. Non ti permetterò di mangiare. Appena sarai magra ti lascerò andare, giuro che lo farò. Appena sarai magra andrà tutto bene. Bugiarda. Non mi ha mai lasciata andare. E io non sono mai stata capace di liberarmi.
Marya Hornbacher (Wasted: A Memoir of Anorexia and Bulimia)
Mentre guardavo il film mi domandai che cosa avremmo chiesto al mago, se io e il mio cane fossimo stati trasportati ad Oz. Mmm, vediamo un po'. Cervello? Ne ho da vendere. Coraggio? Cubik non ha paura di niente! Un cuore? Io e la mia cucciola abbiamo un cuore grande così. Che cosa avrei chiesto, allora? Mi piacerebbe cantare come il Leone Codardo e danzare come l'Uomo di Latta. Nessuno dei due lo faceva molto bene, ma a me sarebbe bastato.
Sharon M. Draper (Melody)
[...]De Sica fece appello a tutto il suo mestiere di attore brillante e patetico per mostrarsi disinvolto. Ancora qualche convenevole e sarebbe scattato in piedi chiedendo al generale di dirgli che cosa volesse da lui. Finalmente Maltzer gli porse una lettera senza aggiungere nulla. De Sica riuscì soltanto a leggere la firma di Goebbels, il ministro della propaganda del Terzo Reich. Sorridendo come se quella lettera fosse un indovinello difficile chiese al generale di illustrargliene il contenuto, dal momento che egli, purtroppo, e lo disse assai bene quel "purtroppo", non conosceva la meravigliosa lingua di Goethe. Disse la battuta così bene che si sentì su un palcoscenico, di fronte al pubblico. Bastò ad animarlo e a sentirsi addirittura fuori pericolo. Maltzer con il suo italiano inamidato gli spiegò che Goebbels in persona gli chiedeva di trasferirsi a Venezia per partecipare alla rinascita del cinema italiano e fascista. "Ma che cosa gliene frega, poi, ai tedeschi del cinema italiano?" avrebbe voluto rispondere, ma era una battuta che avrebbe rovinato il crescente drammatico della scena. "Conoscendo i suoi sentimenti patriottici e il suo prestigio di artista, il ministro è sicuro di poter contare ciecamente su di lei... Quando intende partire, herr De Sica?" concluse Maltzer. De Sica assunse un'espressione addolorata, allargò le braccia in un gesto di disappunto, come a dire che il destino era crudele con lui e con il cinema fascista. "Non posso... e sono mortificato di non poter accettare questa straordinaria offerta che mi viene da un uomo di riconosciuta cultura" e si interruppe per un attimo, come a chiedere perdono agli amici per quel riconoscimento servile "ma purtroppo ho firmato proprio la settimana scorsa un contratto con il Vaticano per dirigere un film di argomento religioso... Comincio a girare a giorni...". "Il Vaticano?!... Il Vaticano produce film?!" Maltzer era rosso di indignazione, ma l'espressione esprimeva anche la sua impotenza. "Proprio così... Sa... è uno stato estero... e ha la sua cinematografia nazionale..." Ora De Sica gli dava dentro, come se avvertisse che il pubblico invisibile fosse già pronto all'applauso. "Ma voi non siete un prete!" ribatté Maltzer "Anzi... un adultero... un peccatore!" "E chi non pecca?... Del resto né voi, né noi siamo in guerra con la Santa Sede...." "E la pellicola?... Chi vi darà la pellicola?... Tutta la pellicola esistente a Roma è stata sequestrata... Ha una fabbrica di pellicola il Vaticano?" "No... ma ha la pellicola!" "Chi gliel'ha data?" il tono di voce del generale saliva parola per parola eppure faceva sempre meno paura. "Non saprei... dovete chiederlo al cardinal segretario di Stato... o addirittura al Santo Padre..." "Non vi chiedete chi dovrà rilasciare i permessi per le riprese? Io!" "Gireremo nei territori vaticani" rispose De Sica con un sorriso che voleva essere di scusa, ma che gli riuscì male: troppo evidente era l'ironia trionfante che lasciò trapelare. Maltzer tacque. Fra tutte le possibili scuse, pretesti che si aspettava di sentire, non aveva pensato di trovarsi di fronte a uno scritturato dalla cinematografia vaticana. Tambureggiava le dita sul tavolo. "Se ne vada, commediante!" disse fra i denti il generale. "Penserò io a spedirla in Germania appena sarà finito questo film del papa!" De Sica raccolse il cappello, si alzò, ebbe la forza di dire: "Non sono un commediante... sono un artista... un uomo...". Indietreggiò verso la porta. Era felice, ma non poteva mostrarlo, scese le scale una a una, lentamente, gustando il suo trionfo a ogni gradino. Appena all'aperto, avviandosi verso il Bristol, canticchiò la canzone che aveva contribuito alla sua celebrità, quell'indimenticabile Parlami d'amore Mariù.
Ugo Pirro (Celluloide)
Io credo, lo credo profondamente, che il vero fascismo sia quello che i sociologhi hanno troppo bonariamente chiamato «la società dei consumi». Una definizione che sembra innocua, puramente indicativa. Ed invece no. Se uno osserva bene la realtà, e soprattutto se uno sa leggere intorno negli oggetti, nel paesaggio, nell’urbanistica e, soprattutto, negli uomini, vede che i risultati di questa spensierata società dei consumi sono i risultati di una dittatura, di un vero e proprio fascismo. Nel film di Naldini noi abbiamo visto i giovani inquadrati, in divisa... Con una differenza però. Allora i giovani nel momento stesso in cui si toglievano la divisa e riprendevano la strada verso i loro paesi ed i loro campi, ritornavano gli italiani di cento, di cinquant’anni addietro, come prima del fascismo. Il fascismo in realtà li aveva resi dei pagliacci, dei servi, e forse in parte anche convinti, ma non li aveva toccati sul serio, nel fondo dell’anima, nel loro modo di essere. Questo nuovo fascismo, questa società dei consumi, invece, ha profondamente trasformato i giovani, li ha toccati nell’intimo, ha dato loro altri sentimenti, altri modi di pensare, di vivere, altri modelli culturali. Non si tratta più, come all’epoca mussoliniana, di una irregimentazione superficiale, scenografica, ma di una irregimentazione reale che ha rubato e cambiato loro l’anima. Il che significa, in definitiva, che questa «civiltà dei consumi» è una civiltà dittatoriale. Insomma se la parola fascismo significa la prepotenza del potere, la «società dei consumi» ha bene realizzato il fascismo.
Pier Paolo Pasolini (Scritti corsari)
Questo apice e questo inizio della decadenza è rappresentato da due film che sono il punto piú alto del momento d’oro ma anche, essendo il punto piú alto, il primo passo verso la decadenza; ma la cosa piú interessante è che sia Otto e mezzo, sia Il Gattopardo sono dei film decadenti che hanno al centro dei personaggi decadenti, che si pongono il problema della fine di un’era. Nel Gattopardo si tratta della fine di un’epoca storica. In Otto e mezzo c’è la fine della giovinezza (o la paura della fine della potenza) per un individuo e soprattutto per un artista. Uno non ha piú niente da dare al mondo, l’altro non ha piú niente da dire al mondo. Questo raccontano i due film che segnano la fine dell’età d’oro del cinema italiano e l’inizio della sua decadenza. Allo stesso tempo, rappresentano la risposta piú concreta all’inizio della crisi e alla concorrenza della tv: lo sfarzo della messinscena del Gattopardo, la grandiosità della messinscena libera e autoriale di Otto e mezzo. Sono due risposte produttive molto concrete, che infatti danno risultati sia di prestigio sia commerciale. Ma quella potenza produttiva non si vedrà piú; già Il sorpasso, loro contemporaneo, sceglie costi piú abbordabili con risultati ottimi. Da ora in poi, il cinema italiano non si permetterà piú facilmente film spettacolari; né Visconti e Fellini riusciranno a ottenere produzioni del genere senza lotta e sacrificio, e comunque non a questo livello. In piú, a suggellare la veridicità di questo ragionamento, la doppietta Sodoma e Gomorra e Il Gattopardo, cosí onerosi, distrugge la Titanus, che per riprendersi dovrà affidarsi a musicarelli e film con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. È la fine di un’epoca d’oro del cinema italiano. È la fine di un’epoca per don Fabrizio e la sua classe aristocratica. È la fine di un’epoca per Guido e la sua creatività senza freni. Il Gattopardo in particolare rappresenta la reazione del cinema al cambiamento che sta per avvenire: con il grande schermo, il colore, le grandi scenografie, è il kolossal italiano che si contrappone al decadimento del cinema. Lombardo ne parlerà cosí: «Il film è piú di Via col vento, è una cosa enorme. È favoloso. È difficilissimo per un film che tutti gli elementi siano contemporaneamente efficienti allo stesso modo. Io credo che Il Gattopardo segnerà un’epoca nel cinema italiano. Per me come produttore penso che nella mia vita di produttore mi basterà di avere fatto Il Gattopardo».
Francesco Piccolo (La bella confusione)
Ma, se le cose stavano così, allora anche tutte le cose in apparenza superflue erano in realtà preziose per il mondo. Insieme, plasmavano i contorni delle figure umane. Siamo fatti di cose superflue. Io stesso sono l’insieme degli innumerevoli film che ho visto e dei ricordi che hanno evocato. Un insieme di sequenze in cui si vive, si piange, si grida, si ama. Si commettono follie e si fanno esperienze terribili, si provano gioie e si avvertono dispiaceri. Si ride. In cui si susseguono le belle canzoni, i paesaggi commoventi, le immagini nauseanti. Le persone che cantano, gli aerei che volano alto nel cielo, i cavalli che corrono a briglia sciolta, i pancake che si sciolgono in bocca, l’universo oscuro, i cowboy muniti di pistole. Immagini che albergavano nel mio animo assieme alle persone che mi avevano accompagnato in quelle stesse avventure, la mia ex ragazza, gli amici e i famigliari. Io sono i miei ricordi, i mille e più film visti fino a questo momento. Ogni singolo frammento di memoria era meraviglioso e commovente. Uno dopo l’altro, ho cominciato a disporli in sequenza e a sgranarli al pari di un rosario. Stavo costruendo la mia corona di preghiera, dove speranza e disperazione erano tenute insieme da un filo. Non mi ci è voluto molto per comprendere che tutte le coincidenze della vita costituivano una sola, grande inevitabilità.
Genki Kawamura (If Cats Disappeared from the World)
Ho bisogno di cercare un motivo dietro tutto questo, ogni giorno spero che un’illuminazione mi regali qualche collegamento. E invece no. Sono morti tutti e sono rimasto solo io, fine della storia. Mi sembra quasi di essere dopo la fine di un film: la vicenda principale si è svolta e ora non interessa più, succeda quel che succeda. Sono scivolato oltre i bordi di una sceneggiatura che la gente ha dimenticato.
Giulia Reverberi (Zombie Friendly: Ci si vede all'inferno)
Il vecchio si sbottona lentamente il polsino della camicia, solleva la stoffa fino a mostrare il numero del campo di sterminio tatuato sull'avambraccio. E' diverso da come Giulio se l'aspettava. Più grezzo di come si vede nei film. Scolorito. - Guardi che io mi ritengo una persona assolutamente razionale, - sussurra il vecchio. - E' questo mondo, a non esserlo.
Tullio Avoledo (L'elenco telefonico di Atlantide)
Devo dire con grande sincerità che ho sempre disprezzato gli anglosassoni che pretendevano di essere obiettivi. Ma balle! Io non ho mai detto che sono un giornalista obiettivo, perché non lo sono. Perché nessuno lo è, anche quelli che pretendono di esserlo sono solo falsi e finti. Come puoi essere obiettivo? Non lo sei mai. Perché, come ci insegna Kurosawa nel film Rashomon, la stessa storia vista da sei persone diverse sono sei storie diverse. Perché il modo stesso in cui guardi un episodio, i dettagli che scegli, gli odori che senti sono la tua scelta personale che influisce moltissimo sul tuo giudizio.
Tiziano Terzani (La fine è il mio inizio)
Sai cosa stavo pensando? Io stavo pensando una cosa molto triste: cioè che io, anche in una società più decente di questa, mi troverò sempre con una minoranza di persone. Ma non nel senso di quei film dove c'è un uomo e una donna che si odiano, si sbranano su un'isola deserta perché il regista non crede nelle persone. Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone: mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
Nanni Moretti
Trovo che sarebbe un gran bel personaggio per un musical di Broadway," dissi ridendo, anche se non mi veniva affatto da ridere. Guardai l'orologio. Il taxi di Lindy sarebbe arrivato da un momento all'altro. Il suo pullman partiva tra un'ora. Se fossimo stati in un film, in una di quelle commedie strappalacrime, ci sarebbe stata una qualche scena drammatica in cui io sarei corso alla stazione dei pullman e l'avrei implorata di restare, e Lindy, capendo infine cosa provava per me, mi avrebbe baciato. Io mi sarei trasformato. E saremmo vissuti per sempre felici e contenti. Nella vita reale Will mi chiede cosa ne pensassi del pensiero politico di Hugo ne I miserabili, e io gli risposi, anche se non ricordo cosa. Ma seppi l'attimo (9:42) in cui il taxi accostò sul vialetto per prenderla. La sentii arrivare alla stazione dei pullman (10:27) e seppi l'istante (11:05) in cui il pullman partì. Non guardai niente di tutto questo nello specchio. Lo sapevo e basta. Non c'era nessun lieto fine. C'era solo una fine.
Alex Flinn (Beastly (Beastly, #1))