“
Guido raised his hand to his head and moved his index finger around in a circle near his temple indicating Smalley Pauley had some mental issues.
”
”
A.G. Russo (Bangtails, Grifters, and a Liar's Kiss (O'Shaughnessy Investigations Inc. 2))
“
What's so clever about working hard ?" he said to Momo. "Anyone can get rich quick that way, but who wants to look like the people who've sold themselves body and soul for money's sake ? Well, they can count me out. Even if there are times when I don't have the price of a cup of coffee, I'm still me. Guido's still Guido!
”
”
Michael Ende (Momo)
“
But della Rovere frowned and said, "Heed my warning, Guido Feltra. He's full of the devil, this son of the church.
”
”
Mario Puzo (The Family)
“
La cultura dell'individuo è sempre sul farsi o non è.
L'uomo colto non è chi sa, ma chi apprende ... colto e non puramente erudito è l'uomo che sente il dovere di alimentare il proprio spirito assiduamente, quotidianamente, qualsiasi siano le circostanze in cui si trova a vivere
”
”
Guido Morselli
“
Wait, wait, wait. Are you telling me they stick you out here where there are no Daimons and you don’t have a weak spot? What kind of shit is that? I live in Daimon Central with one hell of an Achilles’ heel that no one ever bothered to mention, and you live where there’s no danger to you and yet you don’t have one? What’s not fair with this picture? And then Ash asks me to come up here to save your ass and here we are dropping like flies while you’re Teflon. No, I have a problem with this. I love you, man, but dayam. This just ain’t right. I’m up here freezing my balls off, and you, you don’t need protection. Meanwhile I have a bull’s-eye on my arm that says, ‘Hey, Daimon on steroids, kill me right here.’ Do you realize, I put my keys in my mouth to pull out my wallet to pay for gas and they froze there? The last thing I want to do is die up here in this godforsaken place at the hands of some freaked-out something no one has ever heard of before except for Guido the Killer Squire from Jersey? I swear I want someone’s ass for this. (Jess)
”
”
Sherrilyn Kenyon (Dance with the Devil (Dark-Hunter, #3))
“
In the Louvre there is a picture, by Guido Reni, of St. Michael with his foot on Satan's neck. The richness of the picture is in large part due to the fiend's figure being there. The richness of its allegorical meaning also is due to his being there—that is, the world is all the richer for having a devil in it, so long as we keep our foot upon his neck.
”
”
William James (The Varieties of Religious Experience)
“
guido per le strade,
ad un passo dal pianto,
vergognandomi del mio sentimentalismo
e del mio possibile amore.
”
”
Charles Bukowski (Love Is a Dog from Hell)
“
Why was it that, when children loved you, you knew everything, and when they were angry with you, you knew nothing?
Commissario Guido Brunetti
”
”
Donna Leon (Death at La Fenice (Commissario Brunetti, #1))
“
Confessare, anche a se stessi, i propri desideri - quelli veri - è pericoloso. Se sono realizzabili, e spesso lo sono, dichiararli ti mette di fronte alla paura di provarci. E dunque alla tua vigliaccheria. Allora preferisci non pensarci, o pensare che hai desideri impossibili, e che è da adulti non pensare alle cose impossibili.
”
”
Gianrico Carofiglio (Reasonable Doubts (Guido Guerrieri, #3))
“
You paint it,” he responds. “You are a specialist in darkness.” I tell him, “I didn’t live through it.” He says, “We all lived through it, everyone; all of humanity lived through it. Was Picasso in Guernica? Did Guido Reni see with his own eyes the slaughter of little children in Bethlehem?
”
”
Chaim Potok (The Gift of Asher Lev: A Novel)
“
Ho paura dell'uomo, come dei topi e delle zanzare, per il danno e il fastidio di cui è produttore inesausto.
”
”
Guido Morselli (Dissipatio H.G.)
“
Holly sat down, as if at home. But, Guido wondered, would she be happy where there were no trays?
”
”
Laurie Colwin (Happy All the Time)
“
Have you not sometimes noted,
When we unlock some long-disuséd room
With heavy dust and soiling mildew filled,
Where never foot of man has come for years,
And from the windows take the rusty bar,
And fling the broken shutters to the air,
And let the bright sun in, how the good sun
Turns every grimy particle of dust
Into a little thing of dancing gold?
Guido, my heart is that long-empty room,
But you have let love in, and with its gold
Gilded all life.
”
”
Oscar Wilde (The Duchess of Padua)
“
There are no tips for life neither for travelling
”
”
Guido Colombo
“
-Secondo te qual è la qualità più importante per una persona?
-Il senso dell'umorismo. Se hai il senso dell'umorismo-non l'ironia, o il sarcasmo, che sono un'altra cosa- non ti prendi sul serio. E allora non puoi essere cattivo, non puoi essere stupido o non puoi essere volgare. Se ci pensi comprende quasi tutto.
”
”
Gianrico Carofiglio (Testimone inconsapevole (Guido Guerrieri #1))
“
As long as they have the wish to kill, they will not lose the lust to procreate.
”
”
Guido Ceronetti (The Silence of the Body: Materials for the Study of Medicine)
“
Jurists, with rare exceptions, are unconsciously and tenaciously averse to clarity and brevity.
”
”
Gianrico Carofiglio (La regola dell'equilibrio (Guido Guerrieri #5))
“
I read books, not minds, Guido.
”
”
Donna Leon (Earthly Remains (Commissario Brunetti, #26))
“
,, -Te iubesc, Guido.
Te iubesc, întotdeauna după o muie. Era una din sentinţele lui Knut.
”
”
Margaret Mazzantini (Splendore)
“
Who were the men who did this?" Guido demanded suddenly.
Tonio was putting on his cloak. He looked up as if already in deep thought.
"Fools," he answered, "at the command of a coward.
”
”
Anne Rice (Cry to Heaven)
“
Who were the men who did this?" Guido demanded suddenly.
Tonio was putting on his cloack. He looked up as if already in deep thought.
"Fools," he answered, "at the command of a coward."
page 139
”
”
Anne Rice (Cry to Heaven)
“
Guido had lived as all Jews do, who, cut off from their people by accident or choice, find that they must inhabit a world whose constituents, being alien, force the mind to succumb to an imaginary populace.
”
”
Djuna Barnes (Nightwood)
“
Hay días, repito, en que nuestro pasado se nos presenta desnudo.
”
”
Beatriz Guido
“
The most amazing travellers were to humble to write about it
”
”
Guido Colombo
“
He was so rapt in his thoughts that he did not hear anything much that Guido was saying, that lovely bubbling speech of Guido's when he was at last content.
Tonio allowed it to pass over him, and now and then he would give a little gracious nod.
”
”
Anne Rice
“
He looked down at the glass again. ‘I care that these things happen, that we poison ourselves and our progeny, that we knowingly destroy our future, but I do not believe that there is anything - and I repeat, anything - that can be done to prevent it. We are a nation of egoists. It is our glory, but it will be our destruction, for none of us can be made to concern ourselves about something as abstract as “the common good”. The best of us can rise to feeling concern for our families, but as a nation we are incapable of more.’
‘I refuse to believe that.’ Brunetti said.
‘Your refusal to believe it,’ the Count said with a smile that was almost tender, ‘makes it no less true, Guido.
”
”
Donna Leon (Death in a Strange Country (Commissario Brunetti, #2))
“
Somebody once said that all people are either intelligent or stupid, and either lazy or enterprising. There are lazy idiots, usually irrelevant and innocuous; then there are the intelligent and ambitious, who can be given important tasks to perform. The greatest achievements, in all fields, are nearly always the work of those intelligent and lazy. But one thing should be kept in mind: the most dangerous category, the people who are unfailingly responsible for the most appalling disasters, the ones you have to avoid at all costs, are enterprising idiots.
”
”
Gianrico Carofiglio (Le perfezioni provvisorie (Guido Guerrieri #4))
“
Even the poorest and most squalid life is an Aeschylean drama, if you think about the tragedy of the bodily functions, the whispering of the secretions, the silence of the organs, the exertions of memory, the groping of the voice, the blood that courses, the mortal miasmas, the riots among microorganisms, the spermatic wars, the cellular eruptions, the pestilences of the nerves, the biochemical predestinations, and the fate that slowly but surely introduces you to the final infection, to the sores, the exploded boils, the snakes of madness, the furious bitches of Hunger.
”
”
Guido Ceronetti (The Silence of the Body: Materials for the Study of Medicine)
“
Socchiusi gli occhi, sto
supino nel trifoglio,
e vedo un quadrifoglio
che non raccoglierò [....]
Socchiudo gli occhi, estranio
ai casi della vita.
Sento fra le mie dita
la forma del mio cranio:
ma dunque, esisto! O strano!
vive fra il Tutto e il Niente
quella cosa vivente
detta guidogozzano!
”
”
Guido Gozzano
“
Quello che abbiamo posseduto, ce lo possiamo mettere dietro le spalle, confinarlo nel passato, nel già-fatto.
”
”
Guido Morselli (Dissipatio H.G.)
“
Morire biologicamente, è il perfezionarsi di uno stato in cui ci troviamo già ora.
”
”
Guido Morselli (Dissipatio H.G.)
“
Il pessimismo radicale sconfina nell'ottimismo.
”
”
Guido Morselli (Dissipatio H.G.)
“
Di fronte al mare la felicità è un'idea semplice.
”
”
Guido Maria Brera (I diavoli: La finanza raccontata dalla sua scatola nera)
“
One must flee those places where life throbs and seek out lonely spots untouched by human hand in order to lift the magic veil of nature
”
”
Guido von List
“
Siempre me he preguntado si somos nosotros los que engendramos las situaciones, o son éstas las que nos engendran a nosotros.
”
”
Beatriz Guido
“
I will call Guido if i need to
”
”
Amanda Stephan
“
He hesitated then, anticipating the panic that came when there was nothing left to read.
- Guido Brunetti
”
”
Donna Leon (Earthly Remains)
“
South.
`But no name?,
'No, Guido. But I'll keep
”
”
Donna Leon (Acqua Alta (Commissario Brunetti #5))
“
Man dares to allow himself to be cruel, when he's already committed, tranquilly and repeatedly, the crudest act of all: engendering, condemning beings that do not exist or suffer to the horrors of life.
”
”
Guido Ceronetti (The Silence of the Body: Materials for the Study of Medicine)
“
The marvels of today's modern technology include
the development of the soda can, which when discarded
will last forever ... and a $7,000 car which when
properly cared for will rust out in two or three years."
--Guido Sarducci
”
”
Don Novello
“
Ultimately, we need to take control over the money supply out of the hands of our governments and make the production of money again subject to the principle of free association. The first step to endorsing and promoting this strategy is to realize that governments do not—indeed cannot—fulfill any positive role whatever through the control of our money.
”
”
Jörg Guido Hülsmann
“
Ci ho riflettuto molti anni dopo, esaminando la mia grande difficoltà ad accettare aiuto.
Sapersela sbrigare da soli è bene. Credere di doversela sbrigare sempre da soli, senza mai chiedere aiuto, è una debolezza travestita da forza. Se non sai chiedere aiuto, di regola non sai nemmeno cosa fare quando ti viene offerto spontaneamente, quando sarebbe morale accettarlo (e immorale rifiutarlo).
”
”
Gianrico Carofiglio (La misura del tempo (Guido Guerrieri #6))
“
M'accorsi, camminando, che ripensavo a quella sera diciassette anni prima, quando avevo lasciato Torino, quando avevo deciso che una persona può amarne un'altra più di sé, eppure io stessa sapevo bene che volevo soltanto uscir fuori, metter piede nel mondo, e mi occorreva quella scusa, quel pretesto, per fare il passo. La sciocchezza, l'allegra incoscienza di Guido quando aveva creduto di portarmi con sé e mantenermi - sapevo già tutto fin dal principio. Lo lasciai fare, provare, dibattersi. L'aiutavo persino, uscivo prima dal lavoro per tenergli compagnia. Quello il mio broncio e malvolere, secondo Morelli. Avevo riso e fatto ridere tre mesi il mio Guido: era servito a qualcosa? Nemmeno di piantarmi lui era stato capace. Non si può amare un altro più di se stessi.
Chi non si salva da sé, non lo salva nessuno.
”
”
Cesare Pavese (Among Women Only)
“
Noi apparteniamo già a un mondo enormemente più vasto [rispetto a quello dei nostri bisnonni], del quale è naturale avere un certo timore, ma con il quale non possiamo misurarci guidati solo dal timore. L'alternativa alle appartenenze, e soprattutto al culto delle appartenenze, è tenere gli occhi bene aperti e scandalizzarsi solo quando è indispensabile: cercare di osservare il più possibile quanto ci circonda, far precedere il giudizio dalla conoscenza, in modo da non farci cogliere impreparati dai cambiamenti che si succedono sempre più in fretta.
”
”
Guido Barbujani (Sono razzista, ma sto cercando di smettere)
“
Amor per tal ragion sta ’n cor gentile per qual lo foco in cima del doplero: splendeli al su’ diletto, clar, sottile; no li stari’ altra guisa, tant’è fero. Così prava natura recontra amor come fa l’aigua il foco caldo, per la freddura. Amore in gentil cor prende rivera per suo consimel loco com’ adamàs del ferro in la minera.
”
”
Guido Guinizzelli
“
Quando abbiamo finito sono andato a fare una passeggiata da solo, fino alla collina che anni prima in un giorno di neve io e Guido avevamo risalito per contemplare il passaggio. Ho cercato il punto preciso in cui ci eravamo fermati e ho guardato in basso come avevamo fatto allora, ed era strano vedere una casa sola dove ce n'erano state due.
”
”
Andrea De Carlo (Due di due)
“
...perché limitarsi a creare un personaggio, quando si può creare un universo....
”
”
Guido Nolitta
“
Bebed té y no os desesperéis.
”
”
Guido Ceronetti
“
Grote droefheid staat verbaasd,
Kleine droefheid roept en raast
”
”
Guido Gezelle (Volledig dichtwerk)
“
La Vita? Un gioco affatto degno di vituperio, se si mantenga intatto un qualche desiderio. Un desiderio? sto supino nel trifoglio e vedo un quatrifoglio che non raccoglierò.
”
”
Guido Gozzano
“
[The rich] are like the pearl in the oyster: shiny indeed, and produced by the living body of the oyster, but at the same time somewhat extraneous to the organism.
”
”
Guido Alfani (As Gods Among Men: A History of the Rich in the West)
“
Aver costretto la Natura a piegarsi alla linea retta, costituisce già una colpa che può costare all'umanità una più che giusta condanna a morte.
”
”
Guido Ceronetti (Pensieri del Tè)
“
Ovviamente io non so esattamente da dove venga e dove vada il treno che stiamo aspettando, ma so che sta arrivando, so che sopra c'è una storia e so che questo mi basta. anche te!
”
”
Guido Tonini (Non è la luce)
“
Together we proceeded on our way towards catastrophe. [Depressed lawyer and his unsuspecting clients.]
”
”
Gianrico Carofiglio (Testimone inconsapevole (Guido Guerrieri #1))
“
Melissa arrived punctually a few minutes after eight. She was on foot and her attire was an incitement to crime.
”
”
Gianrico Carofiglio (Testimone inconsapevole (Guido Guerrieri #1))
“
L’orologiaio tanto era brutto quanto era abile nella sua arte. E come capita spesso agli uomini brutti, era anche molto sensibile alla bellezza, buono di carattere e facile all’innamoramento.
”
”
Guido Quarzo (La meravigliosa macchina di Pietro Corvo)
“
Il rischio, secondo noi, non è tanto nella lettera di queste norme, ma nella loro implicita accettazione di un principio di disuguaglianza di fronte alla legge [...]. E' complicato dire cosa possano produrre a lungo termine, ma sembra improbabile che possano aiutare a raggiungere una passabile convivenza fra chi è nato nel nostro paese e chi ci vive non essendoci nato. Possono contribuire, invece, a creare un terreno di incultura dove il buon senso viene invocato per giustificare posizioni ambigue, che generano posizioni ancora più ambigue, che a loro volta scivolano verso un aperto razzismo. Il buonsenso, concetto tra i più equivoci del nostro vocabolario, rischia di diventare un'arma a doppio taglio, una leva che spinge pericolosamente i nostri giudizi verso territori governati dal pregiudizio.
”
”
Guido Barbujani (Sono razzista, ma sto cercando di smettere)
“
To Roland's relief, Jean de Joinville came to his aid. "Sire, this good knight wants only to preserve your life. Let us all ride together against the Egyptians."
"If I ride against them alone, God will protect me," said Louis.
A new figure pushed into the circle. He wore the white surcoat and red cross of a Templar over his mail. With a leap of his heart, Roland recognized Guido Bruchesi.
Guido looked at him but did not acknowledge him. He went directly to the King.
He spoke quietly but firmly. "Sire, what you have just said is presumption."
"I do not see how that could be, brother Templar." But Louis took his foot out of the stirrup as Roland watched with growing hope. You can always catch Louis's attention with a religious argument, Roland thought, even on the battlefield.
"Sire," said Guido, "Satan tempted our Seigneur Jesus, telling Him that if He cast Himself down from the mountaintop, angels would lift him up." Guido cast a sidelong look at Amalric. "You, Sire, are being tempted to ride alone against the whole Egyptian army, expecting God's protection. You are demanding a miracle. That is presumption."
Louis was silent for a moment. "Perhaps you are right."
Roland let out a long breath.
”
”
Robert Shea (All Things Are Lights)
“
GUIDO
Ay! without love
Life is no better than the unhewn stone
Which in the quarry lies, before the sculptor
Has set the God within it. Without love
Life is as silent as the common reeds
That through the marshes or by rivers grow,
And have no music in them.
DUCHESS
Yet out of these
The singer, who is Love, will make a pipe
And from them he draws music; so I think
Love will bring music out of any life.
Is that not true?
”
”
Oscar Wilde (The Duchess of Padua)
“
Chiacchieravamo tanto
soprattutto la notte.
Non sopportava lo zucchero nel caffè
la mancanza di gentilezza nella gente
voleva giocare sempre a calcio balilla
giocava malissimo e si arrabbiava con me.
Bianca, pag 96-97
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
Mio padre era un ammiratore del coraggio, dell'eroe, quindi le sue storie erano decisamente avventurose. Io all'eroe ci credo un po' meno, mi piaceva far vedere che anche in una situazione eroica ci può stare il momento comico.
”
”
Guido Nolitta
“
Ci si affeziona anche al dolore, persino alla disperazione.
Quando abbiamo sofferto moltissimo per una persona, il fatto che il dolore stia passando ci sgomenta.
Crediamo significhi, una volta in più, che tutto, veramente tutto, finisce.
”
”
Gianrico Carofiglio (Testimone inconsapevole (Guido Guerrieri #1))
“
L’invecchiamento non è un processo lineare. Cosí come il tempo non è un’entità lineare. Non è un’entità comprensibile. Nessuno lo capisce davvero. Nessuno è capace di definirlo. Provate a parlare del tempo senza usare alcuna metafora, dice un famoso linguista. Vi ritroverete a mani vuote. Il tempo sarebbe ancora tempo, per noi, se non potessimo sprecarlo o programmarlo? Possiamo solo dire qualcosa sul fatto che va grosso modo in una direzione e che la destinazione finale è nota.
”
”
Gianrico Carofiglio (La misura del tempo (Guido Guerrieri #6))
“
Sai, Angela, quando ti trovi in piena tragedia, capisci che l’unica soluzione è l’umorismo, quello tragico e disperato, quello che nasce come reazione alla totale assenza di speranza, quello che riflette, senza pudore, l’assurdità della vita.
”
”
Guido Mura (Storie di Halloween: Brevi Racconti Noir (Italian Edition))
“
Desire radiated from him. It radiated out into the darkness and seemed to find the four walls of this enclosing place, and he turned around waiting, waiting.
"Love you?" came Guido's voice. It was so low Tonio strained forward, as if yearning for it. "Love you?"
Yes..."Tonio answered.
"I am in a hell of desire for you! Have you never guessed? Have you never looked beneath the coldness? Are you so blind to this suffering? In all my life I have never wooed and suffered as I have over you. But there is love and love, and I am spent trying to separate the one from the other..."
"Dont' separate them!" Tonio whispered. And he reached out like a child, grasping for what he wanted. "Give it to me! Where are you? Maestro, where are you?"
There seemed a rush of air, a soft shuffling of garments and steps, and he felt the near smarting touch of Guido's hands hands that in the past had only struck him, and then those arms enclosing him. And in this moment, he understood everything.
But that was but the last glimmer of thought, and he knew just how it had been and how it would be, and he felt Guido's chest, and then Guido's mouth tore at him.
”
”
Anne Rice
“
Ha detto qualcuno che gli uomini si dividono nelle categorie degli intelligenti o dei cretini, e dei pigri o degli intraprendenti. Ci sono i cretini pigri, normalmente irrilevanti e innocui, e ci sono gli intelligenti ambiziosi, cui possono essere assegnati compiti importanti, anche se le più grandi imprese, in tutti i campi, vengono quasi sempre realizzate dagli intelligenti pigri. Una cosa però va tenuta a mente: la categoria più pericolosa, da cui ci si possono aspettare i più gravi disastri e da cui bisogna guardarsi con la massima circospezione è quella dei cretini intraprendenti.
”
”
Gianrico Carofiglio (Le perfezioni provvisorie (Guido Guerrieri #4))
“
That Archangel, now, " Miriam continued; "how fair he looks, with his unruffled wings, with his unhacked sword, and clad in his bright armor, and that exquisitely fitting sky-blue tunic, cut in the latest Paradisiacal mode! What a dainty air of the first celestial society! With what half-scornful delicacy he sets his prettily sandaled foot on the head of his prostrate foe! But, is it thus that virtue looks the moment after its death struggle with evil? No, no; I could have told Guido better. A full third of the Archangel's feathers should have been torn from his wings; the rest all ruffled, till they looked like Satan's own! His sword should be streaming with blood, and perhaps broken half-way to the hilt; his armor crushed, his robes rent, his breast gory; a bleeding gash on his brow, cutting right across the stern scowl of battle! He should press his foot down upon the old serpent, as if his very soul depended upon it, feeling him squirm mightily, and doubting whether the fight were half over yet, and how the victory might turn! And, with all this fierceness, this grimness, this unutterable horror, there should be something high, tender, and holy in Michael's eyes, and around his mouth.
”
”
Nathaniel Hawthorne
“
« [...]. Il est certain qu’il y a eu dans les rapports de la Chrétienté et de l’Islam des choses bien extraordinaires, et qui sont très mal connues. Les Arabes sont restés en Provence, dans les Alpes, etc., au moins jusqu’au XIe siècle, mais l’histoire écrite par les Européens le cache soigneusement ; mais de nombreux noms d’origine arabe (noms de lieux et noms de personnes) restent toujours, en France aussi bien qu’en Italie ; je vous citerai seulement comme exemple la rivière appelée Ain (source), qui a donné son nom à un département dont le chef lieu est Bourg (tour ou forteresse)… » [Lettre à Guido Di Giorgio, Le Caire, 22 mars 1936]
”
”
René Guénon
“
...I had decided to tidy up a bit.
Actually it hadn't really been a choice. The situation had got out of hand, particularly because of the books. Apart from those on the shelves, there were books everywhere. On the floor, on the tables, on the sofas, in the bathroom, in the kitchen—and let's be honest, not all of them were indispensable.
”
”
Gianrico Carofiglio (La regola dell'equilibrio (Guido Guerrieri #5))
“
Certo che son belle le stazioni, non trovi?
Soprattutto quelle di provincia, soprattutto quando il sole sta calando e i lampioni si sono già accesi anche se c'è luce nell'aria. Mi piacciono i binari che si perdono all'orizzonte, le poche persone che passeggiano sul marciapiede, che ondeggiano sulla linea gialla, che parlano poco, pochissimo per niente, perché hanno altro da fare. Aspettare. Aspettare. Aspettare.
”
”
Guido Tonini (Non è la luce)
“
If I had to hold up the most heavily guarded bank in Europe and I could choose my partners in crime, I’d take a gang of five poets, no question about it. Five real poets, Apollonian or Dionysian, but always real, ready to live and die like poets. No one in the world is as brave as a poet. No one in the world faces disaster with more dignity and understanding. They may seem weak, these readers of Guido Cavalcanti and Arnaut Daniel, these readers of the deserter Archilochus who picked his way across a field of bones. And they work in the void of the word, like astronauts marooned on dead-end planets, in deserts where there are no readers or publishers, just grammatical constructions or stupid songs sung not by men but by ghosts. In the guild of writers they’re the greatest and least sought-after jewel. When some deluded kid decides at sixteen or seventeen to be a poet, it’s a guaranteed family tragedy. Gay Jew, half black, half Bolshevik: the Siberia of the poet’s exile tends to bring shame on his family too. Readers of Baudelaire don’t have it easy in high school, or with their schoolmates, much less with their teachers. But their fragility is deceptive. So is their humor and the fickleness of their declarations of love. Behind these shadowy fronts are probably the toughest people in the world, and definitely the bravest. Not for nothing are they descended from Orpheus, who set the stroke for the Argonauts and who descended into hell and came up again, less alive than before his feat, but still alive. If I had to hold up the most heavily fortified bank in America, I’d take a gang of poets. The attempt would probably end in disaster, but it would be beautiful.
”
”
Roberto Bolaño (Between Parentheses: Essays, Articles and Speeches, 1998-2003)
“
Domenico appeared to lie against the door, and in the shadowy dark, his face was luminous and delicate. When he smiled the hollows of his cheeks deepened, the light played more beautifully on the bones, and when he spoke, it was that of a woman's voice again, husky and stroking.
"Don't be afraid if him." he whispered.
Tonio realized he had taken a step backwards. His heart was making a tumult inside of him.
"Afraid of whom?" he asked. "Lorenzo, of course," said the roughened velvet voice. "I won't let him do anything to do."
"Don't come any closer!" Tonio said sharply. Again he took a step backwards,
But Domenico only smiled, his head falling a little to the left so that the white powdered curls spilled over his shoulder onto that flaring breast.
"You mean I am the one you're afraid of?" Tonio looked away in confusion. "I have to leave here," he said.
Domenico let out a long beguiling breath. And then suddenly he put his arms around Tonio; he pressed the soft ruffles of his breast against Tonio. Tonio stumbled back and found himself against the mirror, the candles flickering on either side of him. He reached back for the glass, his hands down, to get his balance.
"You are afraid of me," Domenico whispered. "I don't know what you want!" Tonio said.
"Ah, but I know what you want. Why are you afraid to take it?"
Tonio was going to shake his head but he stopped, staring into Domenico's eyes. It was inconceivable that anything of a man existed under this froth, this magic. And when he saw the lips moist and parting and drawing near to him, he shut his eyes, straining away. Surely he could knock this creature to the floor with one blow, and yet he was shrinking back as if he might be burned here!
”
”
Anne Rice
“
Ho deciso di usare uno pseudonimo per il rispetto che dovevo a mio padre. Lui era un uomo che per tutta la vita ha fatto delle cose molto importanti, era bravissimo, e usare il nome Bonelli poteva creare confusione: non volevo che lui, che da trent'anni aveva lasciato una traccia nell'editoria a fumetti, venisse scambiato per me, che invece stavo cominciando. Mi è sembrata la cosa più giusta da fare, e continuo a pensare che sia stato giusto così.
”
”
Guido Nolitta
“
Da qualche anno mi aveva preso la nausea per le carte processuali e la sindrome si aggravava, lenta ma inesorabile.
Qualcuno ha scritto che bisognerebbe essere capaci di morire giovani.
Non nel senso di morire davvero. Nel senso di smettere di fare quello che fai quando ti accorgi di avere esaurito la voglia di farlo, o le forze; o quando ti accorgi di avere raggiunto i confini del tuo talento, se ne possiedi uno. Tutto ciò che viene dopo quel confine è ripetizione. Uno dovrebbe essere capace di morire giovane per rimanere vivo, ma non accade quasi mai. Piú volte avevo pensato che grazie a quanto avevo guadagnato con la professione, e che avevo speso solo in minima parte, avrei potuto smettere, cedere lo studio e dedicarmi ad altro. Viaggiare, studiare, leggere. Magari provare a scrivere. Qualunque cosa pur di sfuggire alla presa di quel tempo che scorreva sempre uguale. Pressoché immobile nel suo reiterarsi quotidiano eppure velocissimo a dissiparsi.
Il tempo accelera con l’età, si dice.
”
”
Gianrico Carofiglio (La misura del tempo (Guido Guerrieri #6))
“
You have just purchased three things at the local market: a wolf, a duck, and a bag of seeds. To get back home you must travel across a river in a small boat. You are only allowed to have one item with you on your boat at any time. You cannot leave the wolf alone with the duck, because the wolf will eat the duck. You cannot leave the duck alone with the bag of seeds, because the duck will eat the seeds. How many trips on the boat must you take to be able to get the wolf, duck, and bag of seeds across to the other side of the river safely?
”
”
Zack Guido (Of Course! The Greatest Collection Of Riddles & Brain Teasers For Expanding Your Mind)
“
If it’s hard to believe that death could take the voice of a siren to seduce men, it’s certainly true that men, whether they knew it or not, wanted to die. For years, for decades. Pollution: the polluters sullied themselves first and foremost: “I live in my factory yard, even though I have a house in town,” says one company owner. It was violence, first and foremost against themselves. A young man charged with armed robbery is asked whether it was necessary to shoot at the cashier. He replies, “I don’t know why I shot the cashier, I wanted to shoot myself.
”
”
Guido Morselli (Dissipatio H.G.: The Vanishing)
“
La scuola può educare allo spirito del dialogo non solo in quanto ponga la riflessione su di esso al centro del suo contenuto didattico, ma anche e soprattutto attraverso una diversa via, che le è peculiare. Nella scuola meritevole di questo nome non soltanto si studia la civiltà del dialogo. La si mette in atto: e quindi ci si allena progressivamente ad essa. Il cattivo maestro insegna predicando: il buon maestro conversa e discute con i suoi scolari, perfino quando spiega le cose meno controvertibili, come certe lezioni elementari di aritmetica o di grammatica.
”
”
Guido Calogero (Logo e dialogo; saggio sullo spirito critico e sulla libertà di coscienza)
“
Tu mi domandi, inquieta, del ricordo che avrò di Te: è tale quale vorrei l'ultimo ritratto della persona cara che non vedremo più. Ineffabile e puro. Perché tutte le mescolanze più acri della nostra carne troppo giovane e tutte le aspirazioni più nobili del nostro cervello superiore (oh! Possiamo ben dircelo, senza false modestie!) non formano che un'armonia unica; e de giorno vissuto insieme (ma è stato vero?) io porterò un ricordo che illuminerà tutte le mie tristezze future.
Noi non ci rivedremo più.
Si era detto di seppellire nella solitudine della campagna quanto restava di noi. L'abbiamo fatto. E così sia. Ci siamo salvati dalla sorte comune dei piccoli amanti e dobbiamo uscire da questa ribellione più sereni e più franchi. Io sono felice di non dovervi più rivedere. E non soffrirò. Voi soffrirete anche meno. Forse presto vi coglierà una passione forte per un uomo forte. Ve l'auguro - beato il cuore vostro che sa ammalarsi di questi mali! - io mi sento irrevocabilmente sano, fasciato di analisi e di malinconia.
Addio, mia buona, buona e cara Amalia, io fuggo un'altra volta da Voi: e non so perché rido a questo pensiero!
”
”
Guido Gozzano
“
Quando incontri dopo tanto tempo una persona con la quale hai condiviso un pezzo di vita, della quale hai addirittura creduto di essere innamorato, è inevitabile che ti sembra diversa. È cambiata, come cambiamo tutti, e questo ti appare normale. Poi, a volte, se osservi con attenzione, se non distogli lo sguardo, ti rendi conto con sgomento che quella persona non è diversa.
È la stessa, almeno nei tratti sostanziali. Era nel passato in cui vi eravate incrociati, che ti era sembrata diversa. Proiettavi su di lei i tuoi desideri, le tue aspirazioni e i tuoi bisogni. In un certo senso te l’eri inventata, l’avevi creata, ti eri raccontato una bugia complessa, articolata e difficile, molto difficile da svelare.[...]
A pensarci bene, i cambiamenti si producono solo nei momenti in cui incontri davvero un’altra persona. Di solito sono attimi, tempi minimi, ma con una importanza decisiva nelle nostre autobiografie. Quasi mai ne siamo consapevoli. Anche se ricordiamo quei momenti per la loro perfezione, non capiamo quanto siano importanti per il nostro cambiamento. Pensiamo che sia il tempo, lentamente e ostinatamente, a cambiarci. Invece il tempo in sé non cambia nulla, al massimo invecchia.
Le persone incapaci di incontrare davvero gli altri, come Lorenza, non cambiano.
Mi chiesi quanto questo potesse riguardare anche me. Cosa sono adesso che ero anche a quel tempo? Non una singola cellula del mio corpo esisteva allora; nessuna cellula di allora esiste adesso. Ma l’identità? Era uguale o era mutata?
Mentre io pensavo, lei parlava e beveva.
”
”
Gianrico Carofiglio (La misura del tempo (Guido Guerrieri #6))
“
Mi avvio, come si dice, alla conclusione. Il nostro compito è trovare le soluzioni per i casi che di volta in volta ci si presentano. Ma bisogna essere consapevoli del fatto che la capacità di trovare le risposte e le soluzioni ai conflitti si basa sulla capacità di convivere con l’incertezza, con l’opacità del reale.
Il poeta inglese John Keats la chiamava «capacità negativa». Per lui era la dote fondamentale dell’uomo in grado di conseguire risultati autentici, di risolvere davvero i problemi. Keats chiamò «negativa» questa capacità per contrapporla all’atteggiamento di chi affronta i problemi alla ricerca
di soluzioni immediate, nel tentativo di piegare la realtà al proprio bisogno di certezze.
Cercare subito un’interpretazione univoca da cui far discendere una soluzione immediata e rassicurante è, nella maggior parte dei casi, un comportamento automatico e, in definitiva, un espediente per sottrarsi al dovere di pensare.
Al contrario, per Keats, accettando l’incertezza, l’errore, il dubbio è possibile osservare piú in profondità, cogliere le sfumature e i dettagli, porre nuove domande, anche paradossali e dunque allargare i confini della conoscenza e della consapevolezza.
Mio nonno era un professore di filosofia. Quando ero piccolo mi diceva spesso una frase (non so se fosse sua o si trattasse di una citazione, e non ho mai voluto controllare) che ho capito davvero solo quando lui non c’era piú da molto tempo. Suonava piú o meno cosí: in ogni attività, in ogni lavoro, è salutare di tanto in tanto mettere un punto interrogativo ad affermazioni che abbiamo sempre dato per scontate.
”
”
Gianrico Carofiglio (La misura del tempo (Guido Guerrieri #6))
“
Uh... avete davvero degli strani metodi señor mio, ma ad ogni modo non posso che ringraziarvi per avermi salvato!" "Mi fa uno strano effetto sentirmi chiamare señor: gli indiani, i coloni, i fuorilegge mi hanno soprannominato Zagor: puoi usare anche tu questo nome!" "È davvero uno strano nome: ha qualche significato particolare?" "Già... è l'abbreviazione di Za-gor-te-nay, che in dialetto algonkino significa 'lo spirito con la scure' un appellativo che mi è stato dato molti anni fa... ad ogni modo questo non è il momento per fare conversazione... sarà bene muoverci, amico!" "Il mio nome è Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales ma gli amici mi chiamano Cico...
”
”
Guido Nolitta (Zagor n. 1: La foresta degli agguati)
“
«Non giudicarti, Massimo. Sei quello che sei. Puoi anche scappare da qui, dalla tua vita. Ma da te stesso non puoi fuggire, né oggi né mai.»
”
”
Guido Maria Brera (I diavoli: La finanza raccontata dalla sua scatola nera)
“
For Guido the past, like a Third World country, was merely another resource to be exploited and abandoned when the time comes; and that is why civilization is built by men like him and the Automator, and not men like Howard, who have never quite worked out which stories are disposable, and which, if any, you're actually supposed to believe.
”
”
Paul Murray (Skippy Dies)
“
Deflect, Delegate, Defer or just Do it!
”
”
Mark Guido
“
Apart from a few macroscopic quantum effects, at the moment fundamental physics is relatively useless in understanding biology, the mind, or society. Similar mistakes occur in genetics, when DNA is incorrectly framed as something that can explain all the features, diseases, and behaviours of humans. In general, the results of basic science should not be taken beyond their real range of effectiveness, and it should be acknowledged that more specialized disciplines can give much deeper insights beyond that range.
”
”
Guido Caldarelli (Networks: A Very Short Introduction)
“
Ogni cosa nell'insonnia appare insopportabile, i mobili della casa in affitto parlano di una vita altrui, i fori dell'avvolgibile mostrano i dettagli di una città dove senza una ragione sono andato ad abitare. Ho quarant'anni, sono fatto di pezzi, nulla mi giustifica. Quando provo a raccontare a me stesso la separazione da una persona che ho amato enormemente, so di non capire; quando provo a raccontarla agli altri, mi sembra chiaro che nessuna vita può essere compresa. Le persone che conosco sono gentili e distanti con me come io con loro, considerano normale la precarietà di ogni rapporto, guidano per ore nei fine settimana per vedere i figli affidati all'altro coniuge, non possono dar peso a quello che mi accade. Penso a come ho parlato di me agli altri in passato, a come quei discorsi siano ora incomprensibili non meno delle persone cui li ho rivolti; penso agli sconosciuti che dormono sopra il soffitto, ai loro corpi pieni di sangue e di monologhi, a come giustifichino se stessi con parole che non valgono né più né meno del monologo che scorre dentro di me, e che non avrebbe senso esprimere o pensare. Poi la mente si svuota lentamente, la luce filtra dai fori, la verità che appare nell'insonnia si distrugge e lentamente, come in un sogno ritoccato, tornano il compito cui devo dedicarmi, il treno che devo prendere, la trama che nonostante tutto continuo a raccontare; e anche se questo non ha alcun rapporto con ciò che conta, fra poco uscirò dal letto per scendere in metropolitana, fra poco mi urterò con questi esseri per raggiungere il binario. Queste, per dire, sono le mie mani.
”
”
Guido Mazzoni (La pura superficie)
“
Vampies" I said carefully.
"Sure. It all fitts," Massha nodded. "The plae skin, the sharp fangs, the red eyeliner, the way they turn into bats."
"Turned into bats?"
"You missed that Boss" Guido suplloed.
”
”
Robert Lynn Asprin (Myth-ing Persons (Myth Adventures, #5))
“
I had expected a certain amount of exitment from the staff when they found out I wasn't totaly helpless. Instead, they looked unfomfortable. They exchanged glances, then looked at the sky, then at the ground.
"umm.... does this mean we're going on? Guido said at last.
”
”
Robert Lynn Asprin (Myth-ing Persons (Myth Adventures, #5))
“
Guido Weijers kijkt scheel, gelijk Dijsselbloem en Wiebes. Klonk.
”
”
Petra Hermans
“
The network approach also sheds light on another important feature: the fact that certain systems that grow without external control are still capable of spontaneously developing an internal order.
”
”
Guido Caldarelli (Networks: A Very Short Introduction (Very Short Introductions))
“
I’m glad I‘m sitting down, Guido. You make my knees go all wobbly.
”
”
Donna Leon (Earthly Remains (Commissario Brunetti, #26))
“
Spesso appena sveglia
aveva l'umore
di un vampiro nel deserto a mezzogiorno.
Farla sorridere
stava a me.
Ci riuscivo
tre volte su tre.
Ho iniziato a dimenticare
l'odore della sua pelle.
Mi piaceva farle piccoli regali
un libro
uova di cioccolata con dentro la sorpresa da femmine.
Pensavo che per i regali grandi
ci sarebbe stato tempo.
Strano
mi sembra di non sapere più
il colore dei suoi occhi.
Mille poesie d'amore e una di tristezza, pag. 116-117
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
È Natale
facesse un po' di neve, almeno
o tu ti trovassi a portata di baci
o io avessi sette anni
ma nessuna delle tre
dunque profilo basso
uscire l'indispensabile
e occhio ai fritti.
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
E sarà notte
mi chiederai di fare le cose con calma
ti mostrerò le stelle
te le mostrerò piano e bene.
Anche se le stelle
io
forse lo sai
mica le ho mai sapute.
E vienimi a trovare al mare, pag. 103
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
Lei mi insegnò che non c'è bisogno
di dire tutto e subito.
Mi insegnò ad ammettere la tristezza.
D'altra parte arrivava dalle nubi.
La straniera arrivata dalle nubi, pag. 182
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
E ho sfilato la camicia
e ho tolto le braghe
e ho spento la luce
e mi sono sdraiato
e tutto sommato
odio gli addii.
Sopporto gli arrivederci
solo per convenzione sociale.
Ho chiuso gli occhi.
Ci sono notti
che la notte
è davvero troppo notte
per un uomo
il cui passatempo
è prendere in giro
la solitudine.
Arrivederci ragazza addio buonanotte, pag. 195-196
”
”
Guido Catalano (Ogni volta che mi baci muore un nazista: 144 poesie bellissime)
“
È certo che Dante non era arrivato da solo a questa nuova lettura dei rapporti tra uomo e donna, c’erano stati i poeti cortesi, i siciliani e il bolognese Guido Guinizzelli a precederlo. Ma i trovatori, i siciliani e lo stesso Guinizzelli stanno a Dante come la Vita Nuova sta alla Commedia: nulla di paragonabile! Quel che Dante seppe tirare fuori dalle premesse della poesia provenzale e bolognese è incommensurabilmente superiore.
”
”
Chiara Mercuri (Dante: Una vita in esilio (Italian Edition))